MERCATO S.SEVERINO. NELLA NOTTE TRA IL 15 ED IL 16 AGOSTO, TORNA, AD ACIGLIANO, "O' CIUCC E FUOC", L'ASINO IN CARTAPESTA BARDATO DI FUOCHI PIROTECNICI.

L’EVENTO PIROTECNICO-FOLKLORISTICO RICHIAMA 10MILA PERSONE CIRCA  E RIENTRA NELL’AMBITO DEI FESTAGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA ASSUNTA IN CIELO. LA FESTA E’ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE “S.MAGNO”, DI CUI E’ SEGRETARIO GERARDO DE DOMINICIS.
 
 
Martedì 14 agosto 2012
ANTONIO DE PASCALE
MERCATO S.SEVERINO.Rivive una tradizione secolare. Tutto pronto, ad Acigliano, frazione del Comune di Mercato S.Severino, per l’edizione 2012 de “O’ Ciucc e fuoc”, evento pirotecnico e folkloristico che richiama, ogni anno, 10mila persone circa. Come da tradizione, alle ore 00,01 della notte tra domani e dopodomani (tra il 15 ed il 16 agosto), “O’ Ciucc e fuoc”, un asino di cartapesta, bardato di fuochi pirotecnici e sormontato da un manichino che rappresenta un personaggio noto, viene incendiato tra migliaia di persone, molte delle quali provenienti anche da altri Comuni campani. Di solito è un’autorità – quasi sempre il sindaco – ad incaricarsi di accendere la miccia dell’asino. Segue un altro spettacolo di fuochi nel cielo stellato. L’evento rientra nella festa organizzata in onore della Madonna Assunta in cielo. Il rito del ciuccio troverebbe origine nella rivalità tra le confinanti frazioni Acigliano e Pandola. Si narra che, più di un secolo fa,  i pandolesi, per beffeggiarsi dei vicini, avrebbero trascinato la carcassa di un asino morto ad Acigliano. Da allora, sarebbe nata la tradizione. Fino ad una decina di anni fa, l’asino in cartapesta, una volta incendiato, veniva trascinato, tra due ali di folla, proprio nel tratto di strada posto a confine tra i due paesi. Poi, le leggi sulla sicurezza, hanno posto fine a questo particolare della tradizione. Nella mattinata del 15 agosto, Sante Messe ad ogni ora. Alle ore 19,30, processione per le strade del paese, guidata dal parroco, don Francesco Nuzzolese. La festa è organizzata dall’associazione “S.Magno”, coordinata dal segretario, Gerardo De Dominicis, dipendente comunale. Per l’occasione, rientrano gli aciglinaesi emigrati all’estero.

Antonio De Pascale

Next Post

BRACIGLIANO. IL SINDACO RESCIGNO ASSEGNA LA SEDE E 2MILA EURO AL "FORUM DELLA GIOVENTU' ".

Mer Ago 15 , 2012
L’ASSESSORE GIOVANNI CARDAROPOLI: “A SETTEMBRE, IL FORUM GESTIRA’ L’UFFICIO INFORMAGIOVANI”. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA ANCHE RIQUALIFICATO LE AREE PIC-NIC DEI MONTI ARIELLA E PIESCO E HA RIFATTO L’ASFALTO DI DIVERSE STRADE COMUNALI.