MERCATO S.SEVERINO. NASCE LO SPORTELLO DI MEDIAZIONE GIURIDICA E SOCIALE. E' CURATO DALL'AVV.BARBARA PASCALE.

“Lo sportello” – ha spiegato l’assessore Zampoli – ”è rivolto alle famiglie che vivono situazioni di disagio in contesti familiari conflittuali”. Il servizio è gratuito per i Cittadini. I dettagli.

 
 
Domenica 2 febbraio 2014

MERCATO S.SEVERINO.Da febbraio, è attivo, presso il Palazzo Vanvitelliano, lo sportello “Mediazione Giuridica e Sociale”, nato da un progetto elaborato dall’avv.Barbara Francesca Pascale e concretizzato mediante una convenzione tra la stessa e l’Ente”.

Lo ha reso noto l’assessore alle Politiche Sociali, Angelo Zampoli (nella foto).

“Lo sportello” – ha spiegato l’assessore Zampoli -”è rivolto alle famiglie che vivono situazioni di disagio in contesti familiari conflittuali; si prefigge lo scopo di accompagnare l’utenza interessata a negoziare accordi condivisi in caso di separazione e divorzio, nonché fornire informazione e consulenza legale, completamente gratuita. Lo sportello, ubicato presso la sede municipale, sarà aperto al pubblico, in via sperimentale, per un giorno a settimana, il martedì, dalle ore 9,00 alle 13,00″.

 “Lo “Sportello Mediazione Giuridica e Sociale” – aggiunge il Sindaco Giovanni Romano –“sarà’ gratuito e non comporta oneri per il comune. E’ stato ideato dall’avvocato Pascale, che ringraziamo per la sua collaborazione volontaria,e rappresenta un ulteriore ausilio per i nuclei familiari in difficoltà ed alle prese con problematiche anche di carattere giudiziario. L’avv.Pascale, responsabile del servizio, agirà in raccordo con l’ufficio Politiche Sociali, informando quest’ultimo dei casi che le si presentano: dalle conflittualità in ordine alle separazioni e ai divorzi, ai maltrattamenti familiari, in particolare alle donne, allo stalking”.

“Si tratta di un’opportunità ulteriore” – ha concluso  Zampoli –“per quanti hanno difficoltà economiche e non possono rivolgersi a studi legali per ottenere consigli e indicazioni. Inoltre, lo sportello si occuperà di organizzare corsi per una “genitorietà responsabile”, un aspetto molto importante, soprattutto per alcune fasce più bisognose di orientamento e di guida”.

 

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. MALTEMPO, IL COMUNE DISPONE INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO DI PROPRIA COMPETENZA.

Mar Feb 4 , 2014
I dettagli.