MERCATO S.SEVERINO.L'EX SEDE DEL TRIBUNALE DI VIA RIMEMBRANZA POTREBBE ACCOGLIERE ALCUNE CLASSI DEL LICEO "VIRGILIO".

Sopralluogo dell’Assessore Provinciale all’edilizia Scolastica, Carpentieri, dell’Assessore Comunale Alfano, del Consigliere Comunale Del Regno e del Consigliere Provinciale Guadagno.
 
Mercoledì 22 gennaio 2014
 

MERCATO S.SEVERINO.“L’ex sede della sezione distaccata del Tribunale di Salerno, di via Rimembranza, potrebbe accogliere alcune classi dell’istituto scolastico polispecialistico “Virgilio di Mercato S. Severino”.

E’ quanto sostiene, con forza e da tempo, il Sindaco di Mercato S. Severino, Giovanni Romano.

Ed  e’ quanto e’ emerso dal sopralluogo alla struttura effettuato ieri mattina, cui hanno partecipato l’assessore all’Edilizia Scolastica della Provincia, Nunzio Carpentieri, il tecnico della Provincia Catello Paciello, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mercato S. Severino, Assunta Alfano, il consigliere provinciale Carlo Guadagno, il consigliere comunale  di maggioranza e capogruppo  Antonio Del Regno e il dirigente scolastico del “Virgilio” Luigia Trivisone.

“L’Amministrazione Comunale” – ha dichiarato il sindaco Giovanni Romano – “si era attivata sull’argomento, chiedendo alla Provincia di Salerno di sospendere le procedure relative alla vendita dell’immobile in oggetto, allo scopo di utilizzare lo stesso per ospitare una parte dell’Istituto Polispecialistico Superiore “Virgilio””. Superato il primo ostacolo, ossia ottenuto il blocco della procedura di vendita, il primo cittadino aveva chiesto alla Provincia di considerare con fermezza l’ipotesi, provvedendo, altresì, agli interventi di manutenzione per la rifunzionalizzazione degli ambienti da adibire a classi scolastiche.

Ed il sopralluogo di ieri mattina ha perseguito proprio queste finalita’.

“Occorre” – puntualizza l’assessore alle politiche scolastiche Assunta alfano –“ che la Provincia realizzi i necessari interventi di riqualificazione e messa in sicurezza dell’immobile; per cio’ che ci riguarda, possiamo dire che garantiremo il nostro massimo impegno affinchè lo faccia”.

 “Il nostro obiettivo “ – ha concluso Romano– “è, come sempre, assicurare alla popolazione scolastica ed alla Comunità, le condizioni idonee per lo svolgimento delle attività educative, assumendo a costante priorita’ il benessere del corpo studentesco ed il valore assolutamente preminente della didattica. E’ un impegno che portiamo avanti nella convinzione che, con questa soluzione, le condizioni organizzative dell’Istituto “Virgilio” potrebbero trovare un nuovo e più funzionale assetto, in attesa del completamento dell’edificio che ospitera’ gli studenti della nuova scuola superiore in via di realizzazione tra le frazioni Lombardi e S. Vincenzo”.

 

 

 

Antonio De Pascale

Next Post

PELLEZZANO. MALTEMPO, CONTINUA IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO.

Gio Gen 23 , 2014
Sopralluoghi nelle scuole. Nessuna segnalazione particolare.