MERCATO S.SEVERINO. Le Associazioni garantiscono la vigilanza ai plessi scolastici.

Il Sindaco Somma

Gerardo Figliamondi

Accordo Comune-Associazioni. Accolta la proposta del Consigliere comunale Gerardo Figliamondi. I volontari vigileranno sull’entrata e sull’uscita degli alunni dalle scuole. I dettagli.
 
 
 
 
Giovedì 21 settembre 2017
MERCATO S. SEVERINO. “E’ partito con successo il progetto di vigilanza ai plessi scolastici negli orari di entrata e di uscita degli alunni. Il servizio, effettuato da volontari di associazioni locali, affianca e supporta il lavoro quotidiano della Polizia Locale”.
Lo ha detto l’assessore allo Sport, all’Associazionismo e alla Valorizzazione delle frazioni, Giuseppe Albano.
“Con grande soddisfazione” – ha dichiarato l’assessore – “ho constatato la disponibilità di diverse associazioni presenti sul territorio le quali hanno manifestato volontà di collaborare con l’Amministrazione Comunale, assicurando un servizio di grande utilità per garantire la sicurezza in prossimità dei plessi scolastici. Il progetto, che non sostituisce l’attività di controllo della Polizia Locale, bensì la supporta e la integra, è immediatamente decollato con la riapertura delle scuole e svolgono le attività le associazioni: A.S.D., “San Gaetano”, “Magico Arcobaleno”, “San Luigi Gonzaga”, ANSPI Oratorio San Marco, Associazione Carabinieri in congedo”.
“Un ringraziamento doveroso” – ha proseguito Albano – “va ai presidenti dei sodalizi e ai volontari che, disinteressatamente, hanno deciso di dedicare del tempo all’iniziativa, contribuendo ad un servizio che garantisce la sicurezza in prossimità degli istituti scolastici. I volontari collaborano con gli agenti della Polizia Locale e prestano la propria opera in raccordo e in sintonia con essi  che, considerato l’organico ridotto, non potrebbero da soli coprire il servizio scolastico al Capoluogo e nelle frazioni”.
Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa anche dall’assessore alle Politiche Scolastiche, Maria Picarella, che ha evidenziato la vivacità e lo spirito partecipativo dei sodalizi presenti sul territorio. “Le associazioni – ha dichiarato l’assessore Picarella – rappresentano un patrimonio di energie e di entusiasmo. Questo progetto concorre a garantire maggiore sicurezza alle famiglie negli orari di ingresso e di uscita da scuola e, pertanto, assolve ad un’azione sociale di notevole utilità. Un ringraziamento a quanti hanno aderito con l’auspicio che possano svilupparsi ulteriori forme di collaborazione con il Comune nell’interesse della Comunità”.
“Apprendo con favore che l’amministrazione comunale ha annunciato l’avvio del servizio di vigilanza dinanzi alle scuole materne ed elementari che viene espletato da parte di componenti di alcune Associazioni della nostra città. In previsione dell’inizio dell’anno scolastico, io avevo proposto, per garantire la sicurezza dei nostri alunni all’entrata e all’uscita dalle scuole, proprio l’impiego di componenti di associazioni sociali, di esponenti in pensione delle forze dell’ordine, delle associazioni sindacali dei pensionati, dei disoccupati che usufruiscono del sostegno dell’Inps, che possono coadiuvare i nostri Vigili Urbani in questo importante servizio”: lo dichiara, in una nota stampa, Gerardo Figliamondi, Consigliere comunale di Mercato S. Severino.

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. Il 22 settembre la Comunità rievoca la storia della Regina Margherita di Durazzo.

Ven Set 22 , 2017
Il corteo partirà da via don Minzoni alle ore 18.30 e sfilerà lungo via Ferreria, via San Francesco, via Cutinelli, corso Garibaldi e arriverà in piazza della Repubblica dove, dalle ore 20.00, sarà raccontata la storia della Regina e della sua famiglia.