MERCATO S.SEVERINO. L'ASSOCIAZIONE "LIVE FOR AFRICA" DA' SEGUITO AI SUOI PROGETTI DI SOLIDARIETA' IN AFRICA.

ATTIVATO AL COMUNE UN CORSO GRATUITO DI LINGUA SWAHILI. CENA SPETTACOLO CON GLI ALLELUYA BAND. I DETTAGLI.

Venerdì 18 luglio 2014

MERCATO S.SEVERINO. “Live for Africa” è una associazione nata a Mercato S. Severino da un gruppo di amici che hanno vissuto, nel corso del tempo, diverse esperienze nel campo del volontariato. Così,  è nato in loro il desiderio di proseguire quell’impegno finalizzato alla solidarietà senza frontiere: sia sul territorio nazionale che all’estero; dunque, a trecento sessanta gradi nel settore degli aiuti umanitari.
L’obiettivo principale dei soci è quello di “promuovere la solidarietà e l’amicizia fra le persone e fra i popoli”. Nella loro piccola dimensione associativa, che non ha alcun fine di lucro, cercano di contribuire a migliorare la qualità di vita di quelle persone che non hanno la possibilità di condurre una vita “normale”. “Live for Africa”, guidata dall’imprenditore dott.Peppe Perozziello, ex presidente del consiglio comunale (nella foto sopra), opera prevalentemente sostenendo la realizzazione di progetti, conservando poi uno stretto legame di amicizia e solidarietà con le realtà che supportano. Il rapporto tra l’Associazione ed i fruitori è diretto. In questo modo sostengono iniziative calibrate alla loro portata. Il vantaggio  è quello di migliorare la capacità di “ascolto” di chi vive direttamente queste difficoltà. Di riflesso, i soci sono in grado di fornire risposte più efficaci e puntuali ai bisogni che incontrano.
L’attività di “Live for Africa”  si fonda prevalentemente sulla disponibilità dei volontari che operano alla realizzazione dei singoli progetti, sull’impegno dei soci, e su tutte quelle persone che offrono il loro aiuto sia economico che in altre forme. L’Associazione, oltre ai propri progetti, sostiene anche quelli di altre associazioni, enti pubblici, privati, singoli cittadini, che condividono i principi che la animano. La raccolta di fondi avviene attraverso diverse iniziative: Martedì 22 luglio, alle 20.30, presso un noto ristorante avellinese, si terrà la cena-spettacolo con l’Alleluya band del Malawi. Il ricavato della serata sarà devoluto per il prosieguo della costruzione del Comfort Community Hospital di Balaka- Malawi.
Un altro appuntamento trova il patrocinio del comune di Mercato S. Severino. Infatti, a partire dallo scorso 16 luglio e fino al 22 luglio (lun-merc-ven), dalle 10.00 alle 11.30, il maestro Peter Baraka Kenga terrà lezioni di lingua SWAHILI. Il corso, con ingresso gratuito, si svolgerà presso la sala del Gonfalone del Palazzo Vanvitelliano di Mercato S. Severino.
Lo swahili è una lingua bantu, della famiglia delle lingue niger-kordofaniane, diffusa in gran parte dell’Africa orientale, centrale e meridionale. È lingua nazionale di Tanzania, Kenya e Uganda, nonché una delle lingue ufficiali dell’Unione Africana. Lo parlano come prima lingua circa 5-10 milioni di persone, e, come seconda lingua, circa 80 milioni. Data la sua grande diffusione, e la parentela con le altre lingue bantu, lo swahili svolge la funzione di lingua franca in gran parte dell’Africa subsahariana.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. LA CURIOSITA'. LE SEDI DELLE LISTE CIVICHE DEL SINDACO ROMANO SI SONO TRASFERITE DI FRONTE AL PD.

Ven Lug 18 , 2014
Gli storici avversari convivono a pochissima distanza. Eduardo Caliano, capogruppo della “Civica per S.Severino”: “il tempo delle fazioni contrapposte deve finire”. Patrizia Frallicciardi, segretario del Pd: “se il Sindaco viene da noi, saremo lieti di accoglierlo”.