Mercato S.Severino. L'Associazione "Il Sorriso" dona un banchetto per disabili alla scuola di Sant'Angelo

La cerimoinia di consegna del banchetto

“Siamo molto contenti di aver destinato parte dei proventi donati col 5 per mille – commenta il presidente del sodalizio, Carmelo Cotini – ai bambini che necessitano di una maggiore attenzione e sostegno a scuola”.
 
 
 
Venerdì 9 novembre 2018
MERCATO S. SEVERINO. L’associazione cinofila per Attività Ricreative e Sociali Il Sorriso, iscritta all’Albo Regionale del Volontariato e Protezione Civile, dona, al Secondo Circolo Didattico del Comune di Mercato S. Severino, un banchetto antropometrico per le attività scolastiche dei bambini disabili.
La cerimonia di consegna è avvenuta martedì 6 novembre presso la sede del circolo, alla frazione Sant’Angelo.
Presenti la dirigente scolastica Anna Buonoconto, DSGA Anna Notaro, Docente Collaboratore DS Giuseppina Delli Priscoli, Funzione Strumentale per assistenza agli alunni Celeste Benvenuto, Insegnante di sostegno Amelia Citro, Rappresentante dei genitori Patrizia De Falco, l’assessore alle politiche culturali, Enza Cavaliere, l’assessore alle politiche sociali, Giuseppe Albano, il Vice Presidente Consiglio Comunale Eliana Landi, il Consigliere Comunale Gennaro Esposito, il presidente dell’associazione Il Sorriso, Carmelo Cotini, il Socio Ass.Cinofila Il Sorriso Matilde Logiurato.
L’associazione ha deciso per quest’anno di investire parte dei proventi del 5* mille (anno finanziario 2016) al potenziamento delle strutture scolastiche locali, con l’acquisto di questo banchetto molto utile per i bambini disabili che possono studiare in modo più confortevole.
Non solo quindi attenzione agli amici a quattro zampe, con le attività cinofile e di protezione civile e le attività educative per un buon rapporto uomo-cane, ma anche attenzione  alle realtà scolastiche, bisognose di impegno e supporto da parte di tutta la comunità.
“Siamo molto contenti di aver destinato parte dei proventi donati – commenta il presidente Cotini – ai bambini che necessitano di una maggiore attenzione e sostegno a scuola”.
Nell’anno precedente, Il Sorriso ha destinato parte dei proventi del 5x mille (anno finanziario 2015) all’acquisto di 42 contenitori per la raccolta delle deiezioni canine. Acquisto realizzato grazie anche al supporto di privati che hanno sposato la causa dell’associazione. Una iniziativa che, a distanza di un anno, ha dimezzato la presenza di brutte sorprese nei parchi cittadini e sui marciapiedi del comune.

Antonio De Pascale

Next Post

Unisa per Universiade 2019. Riqualificazione dello stadio "P.Vittoria" di Penta

Sab Nov 10 , 2018
A maggio 2019 la consegna del nuovo stadio.