MERCATO S.SEVERINO. La società Ge.Se.Ma. è fallita.

Fabio Iannone, Carmine Ansalone e Gerardo Figliamondi

Lo stabilisce una sentenza del Tribunale. Futuro incerto per ventinove dipendenti. Carmine Ansalone, Fabio Iannone e Gerardo Figliamondi (Pd): “il fallimento della Gesema è l’epilogo drammatico di un’azione politica e amministrativa che può essere definita disastrosa, che ha condotto la città al totale fallimento. E’ l’ingloriosa fine politica di un uomo che ha immaginato di governare la comunità con la prepotenza dei deboli e dei perdenti. Si sta consumando la pagina più brutta e desolante della nostra storia”.
 
 
Giovedì 9 febbraio 2017
MERCATO SAN SEVERINO.La società Ge.Se.Ma. è fallita. Il Tribunale di Nocera Inferiore – sezione Fallimentare – ha pronunciato, lo scorso 27 gennaio, la sentenza di fallimento della società in house del Comune, depositata in cancelleria l’altro ieri. Il Tribunale ha ordinato alla società fallita di depositare, entro tre giorni, i bilanci e le scritture contabili e fiscali obbligatorie nonché l’elenco dei creditori; assegna ai creditori e ai terzi che vantano diritti reali su cose in possesso della società fallita, il termine perentorio di trenta giorni prima dell’adunanza in cui si procederà all’esame dello stato passivo per la comunicazione, a mezzo Pec, al curatore nominato delle proprie istanze di insinuazione al passivo e di restituzione; stabilisce, per il 20 giugno prossimo, l’esame dello stato passivo che avrà luogo nella stanza del giudice delegato del Tribunale di Nocera Inferiore. Intanto, mentre per i trentacinque dipendenti del ramo ambiente della società è avvenuto il passaggio di cantiere all’altra società che cura la raccolta dei rifiuti, per i ventinove dipendenti del ramo patrimonio, c’è grande incertezza sul loro futuro lavorativo. Durissimo Carmine Ansalone, ex capogruppo consiliare del Pd, che, facendosi portavoce degli ex consiglieri comunali Fabio Iannone e Gerardo Figliamondi, dichiara: “il fallimento della Gesema è l’epilogo drammatico di un’azione politica e amministrativa che può essere definita disastrosa, che ha condotto la città al totale fallimento. E’ l’ingloriosa fine politica di un uomo che ha immaginato di governare la comunità con la prepotenza dei deboli e dei perdenti. Si sta consumando – conclude Ansalone – la pagina più brutta e desolante della nostra storia”. La Ge.Se.Ma. fu fondata nel 1999 e assorbì molti ex lsu, lavoratori socialmente utili. Si occupava della raccolta differenziata dei rifiuti, della manutenzione del patrimonio pubblico, delle aree di sosta a pagamento in città e nell’ospedale di Curteri, del cimitero. Negli anni d’oro, aveva centodieci dipendenti circa, oggi sono circa settantacinque.

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. Centro vaccinazioni, incrementato il personale infermieristico.

Ven Feb 10 , 2017
Accolta la richiesta del Sindaco, Gianfranco Valiante.