MERCATO S.SEVERINO. LA REGIONE ASSEGNA AL COMUNE UN FINANZIAMENTO DI 112MILA EURO PER MIGLIORARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA.

Verrà avviata anche una campagna di sensibilizzazione ed informazione sull’argomento. I dettagli.
 
 
 
Lunedì 18 agosto 2014
MERCATO S.SEVERINO.Si è conclusa la gara per l’acquisto di nuove attrezzature per il potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti. L’appalto, finanziato con i fondi della Regione Campania, è stato provvisoriamente aggiudicato ad un concorrente napoletano, che ha offerto il ribasso percentuale dello 0,17% sul prezzo a base d’asta di € 112.750. A breve verranno espletate anche le gare per la fornitura di servizi informatici; l’acquisto di ulteriori attrezzature e la progettazione di una campagna di sensibilizzazione e informazione per un importo complessivo di circa 80.000 euro. Grazie al contributo della Regione Campania, il Comune si doterà di: 1500 contenitori per la raccolta del vetro; 6000 biopattumiere areate; 40 mini isole ecologiche composte da 4 contenitori; 1500 bidoni carrellati; 10 contenitori con base di cemento per la raccolta di farmaci scaduti. Per affrontare le criticità, assicurare l’efficace pulizia della città e scongiurare aumenti del costo del servizio che si tradurranno in inevitabili aumenti della bolletta, è assolutamente indispensabile: superare sempre di più e meglio i rifiuti in casa, sollecitando chi non si impegna a farlo; rispettare orari e giorni di smaltimento; usare i sacchetti biodegradabili per la frazione organica; non abbandonare rifiuti per strada e per i rifiuti ingombranti rivolgersi al personale de “La Tenda” oppure consegnarli personalmente al Centro per l’Ambiente a Costa e a Curteri (in Via Sibelluccia). Mercato S.Severino adotta, fin dal gennaio 2001, la raccolta differenziata col sistema “porta a porta”, con una percentuale che si attesta al 65% circa. Ha ricevuto molti premi quale “Comune riciclone”.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. LA PROTEZIONE CIVILE "EPI" HA PARTECIPATO ALLE OPERAZIONI DI SOCCORSO AI MIGRANTI SBARCATI A NAPOLI.

Mar Ago 19 , 2014
Giovanni Molinaro, fondatore dell’ “Epi”: “felici di aver trascorso Ferragosto aiutando questa gente”. I dettagli.