Chiuso per 2 ore il sottopasso di via Faraldo. Al lavoro i volontari della Protezione civile “Epi”, coordinati da Giovanni Molinaro. I dettagli.
Mercoledì 17 dicembre 2014
MERCATO S.SEVERINO. La pioggia intensa di ieri, per fortuna tale solo a tratti, ha causato disagi in citta’ e nella Valle dell’Irno.
I danni e i disagi maggiori si sono avuti a Mercato S.Severino, in località già note per simili situazioni. Il sottopasso ferroviario di via Faraldo, invaso dall’acqua, al confine con Fisciano, è stato chiuso al traffico veicolare per due ore nella mattinata e per una ventina di minuti nel primo pomeriggio. E, poi, sulla strada provinciale 309, ovvero via Eliseo che bypassa il centro delle frazioni Curteri, S.Angelo, Piazza Del Galdo e Ospizio, sono saltate due tubinature centrali, le reti centrali di scarico. La potenza della pioggia ha sollevato diversi metri d’asfalto, lasciando buche sulla carreggiata.
Traffico a rilento anche sulle strade comunali, in particolare all’altezza della frazione Costa. Anche in questo caso, hanno retto bene le vasche di laminazione di Acigliano, dove il livello dell’acqua ha raggiunto i tre metri, evitando gli straripamenti del torrente all’altezza del ponte della frazione Pandola.
Fin dalle prime ore della giornata di ieri, la protezione civile “Epi”, Emergenza pubblica Irno, coordinata dal disaster manager Giovanni Molinaro (nella foto sopra: clicca col mouse sull’immagine per ingrandirla) e dalla presidente Gelsomina Greco, ha perlustrato il territorio, collaborando con la polizia locale del comandante Luigi Ermes Norino.
“Eravamo preparati – dice Giovanni Molinaro -, le previsioni davano l’allerta “1” fino alle ore 16 di ieri. Per oggi sono previste piogge deboli in città”.