MERCATO S.SEVERINO. Iniziati i lavori di efficientamento energetico e di messa in sicurezza di due scuole:

si tratta dei plessi “Don Salvatore Guadagno” e “S.Tommaso d’Aquino”. Il progetto è cofinanziato dal Comune e dal Miur. Ecco cosa prevede l’intervento. I dettagli.
 
 
Venerdì 7 agosto 2015
MERCATO S.SEVERINO. Sono iniziati i lavori di efficientamento e messa in sicurezza della scuola elementare “Don Salvatore Guadagno” e della scuola media “S.Tommaso D’Aquino. Gli interventi sono cofinanziati dal MIUR e dal Comune.
Lo comunica il sindaco, Giovanni Romano.
“Si tratta di importanti lavori di manutenzione straordinaria – precisa il primo cittadino – che andranno a riqualificare i due plessi scolastici e che graveranno solo in parte sul Comune, grazie al cofinanziamento del MIUR. L’importo complessivo dei lavori ammonta a euro 666.586,38 per la scuola media “S.Tommaso d’Aquino” e a euro 175.351,53 per la scuola elementare “Don Salvatore Guadagno”.
“Gli interventi riguardanti i due istituti – prosegue Romano – consistono nell’eliminazione delle controsoffittature, nella tinteggiatura delle aule, nella messa in opera di pittura termoisolante, nel rifacimento dell’intonaco dei prospetti e dell’impermeabilizzazione del tetto di copertura dell’edificio. Tutte le laorazioni interne saranno effettuate in questo mese di chiusura delle scuole per consentire la regolare ripresa delle lezioni a metà settembre, mentre gli interventi esterni proseguiranno per tutto il mese di ottobre. Sono interventi importanti per ridurre i consumi energetici degli immobili e contribuire in tal modo alla sostenibilità ambientale e alla riduzione della spesa pubblica. Nello stesso tempo, si miglioreranno le condizioni di sicurezza complessiva delle scuole a vantaggio degli alunni”.
“La nostra azione amministrativa – ha concluso il sindaco – è costantemente caratterizzata dal raccordo con le Istituzioni scolastiche del territorio e dalla massima attenzione alle condizioni delle strutture scolastiche per contribuire allo sviluppo di una didattica efficiente, in grado di fornire il meglio ai nostri ragazzi. Anche in questo caso, si è verificata una efficace collaborazione nell’interesse delle giovani generazioni”.
 

Antonio De Pascale

Next Post

PELLEZZANO. Emergenza caldo, ecco i numeri telefonici da contattare per ricevere assistenza.

Sab Ago 8 , 2015
I particolari.