Attivati i turni pomeridiani per il recupero delle lezioni. I particolari.
Mercoledì 28 ottobre 2015
MERCATO S.SEVERINO. A causa dell’infiltrazione di acqua negli ambienti scolastici, ieri mattina cinque aule del liceo “Virgilio”, ospitato presso il centro sociale “Marco Biagi”, sono state chiuse. Per non far perdere le lezioni agli alunni delle classi in questione, ubicate al piano superiore dell’edificio, la dirigente scolastica, Luigia Trivisone, ha attivato i turni pomeridiani.
Sul luogo si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Curteri per un sopralluogo. Ora, verranno avviati i lavori per la messa in sicurezza di quegli ambienti scolastici.
Le infiltrazioni di acqua si sono registrate nelle aule che accolgono la I B del liceo classico e la III classe del liceo linguistico. Siccome però, sullo stesso lato, insistono altre tre aule, che accolgono la II T, la III T e la IV T del liceo scientifico, è stato deciso, per motivi precauzionali e per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione, di chiudere anche queste ultime.
Sembra non esserci pace per l’istituto “Virgilio”. All’inadeguatezza della sede scolastica – divisa in tre plessi: il centro sociale, il Ragioneria a Pandola, altre sezioni ubicate nell’ex Tribunale di via Rimembranza -, bisogna aggiungere i frequenti episodi di vandalismo. Infatti, negli ultimi 3 anni, i soliti ignoti, in almeno dieci episodi diversi, hanno versato creolina all’ingresso del centro sociale o del Ragioneria di Pandola, con la conseguenza che gli alunni hanno perso preziose giornate di lezioni.
Intanto, si attende la ripresa dei lavori per la costruzione del nuovo plesso a S.Vincenzo, fermi da due anni circa, per il quale la Provincia investe ben 7 milioni di euro.