L’IMPIANTO, SENZA COSTI PER LE CASSE COMUNALI, CONSENTIRA’ DI RISPARMIARE, IN 20 ANNI, 247 TONNELLATE DI PETROLIO E 610MILA TONNELLATE DI CO2.
Martedì 20 dicembre 2011
ANTONIO DE PASCALE
MERCATO S.SEVERINO.“Vogliamo rendere Mercato S.Severino come la città più sostenibile del mondo, sul modello di Friburgo”: impegno ambizioso e gravoso quello assunto pubblicamente dal sindaco Giovanni Romano, stamattina, durante l’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico installato sul tetto della scuola media “S.Tommaso d’Aquino”. Il nuovo impianto, frutto della sinergia tra comune, Provincia di Salerno, “S.Severino Energia” e “Scarl-Graded Sicilia”, non è costato un centesimo alle casse comunali. Consentirà di risparmiare, in 20 anni, 247 tonnellate di petrolio e 610.000 tonnellate di Co2. All’inaugurazione dell’impianto, sono intervenuti, oltre al sindaco, il presidente della Provincia, On.Edmondo Cirielli, il presidente della “Ge.Se.Ma.”, Giovanni Basile, il presidente regionale di Legambiente, Michele Bonomo, gli assessori comunali Assunta Alfano, Carlo Iannone, Rosario Bisogno, il consigliere comunale Antonio Del Regno, il preside Angelo Gentile, il presidente del consiglio comunale, Peppe Perozziello, l’assessore provinciale all’ambiente, Antonio Fasolino, il sindaco baby, Pitero Feola. “L’impianto – ha proseguito il sindaco Romano – rientra nel Piano Energetico Ambientale Comunale. Noi amministratori ed adulti abbiamo un impegno: utilizzare le risorse energetiche per poi consegnarle alle future generazioni. L’impianto di oggi è solo un punto di partenza verso altri ambiziosi traguardi”. “Infatti – ha aggiunto Giovanni Basile – vogliamo installare altri simili impianti sugli altri edifici comunali e puntiamo al telecontrollo dei 9.000 punti-luce circa del comune”. “Col sindaco Romano – ha spiegato Michele Bonomo – condivido 15 anni di impegno per l’ambiente. Il comune di Mercato S.Severino è stato pioniere in Campania nella raccolta differenziata dei rifiuti: immaginiamo quale vantaggio avrebbe l’Italia se le buone pratiche avviate qui venissero diffuse in tutto il Bel Paese. Per fare ciò, ci vogliono impegno, passione, sacrifici, sogni”. “Ho avuto la fortuna – ha affermato il Presidente Cirielli – di avere Romano come mio assessore. Sin da ragazzi, nel nostro partito, avevamo un movimento ambientalista, “Fare Ambiente”, e già al suo interno Romano si distingueva per impegno e dedizione. Mercato S.Severino è già la Friburgo della Campania, perché ha inventato la raccolta differenziata. La città di Mercato S.Severino è un modello positivo, ha una qualità della vita invidiabile. Romano dimostra che, chi studia, chi è volenteroso, ottiene grandi risultati”. Per il sindaco baby, Feola, “l’evento di oggi riempie d’orgoglio la nostra scuola, perché è la prima in città a dotarsi di un impianto fotovoltaico. L’Amministrazione Romano è sempre attenta alla nostra realtà”. La struttura è stata benedetta dal viceparroco don Raffaele De Cristofaro.