IL PROGRAMMA ED I RELATORI DELLA TAVOLA ROTONDA.
Martedì 15 novembre 2011
MERCATO S.SEVERINO.Martedì 15 novembre, con inizio alle ore 16,00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo Vanvitelliano, avrà luogo il convegno dal titolo “La responsabilità sociale delle Imprese e della Pubblica Amministrazione: il delicato equilibrio tra lavoro e famiglia.
La tavola rotonda è organizzata dal Centro studi “MondiSostenibili” diretto dal libero professionista Giovanni Moccia, ed è patrocinata dall’Assessorato Comunale alle Pari Opportunità, retto da Assunta Alfano, dal Lions Club di Mercato S. Severino, e dalla Commissione Comunale alle Pari Opportunità, di cui è Presidente Maria Pia Arcangelo.
Dopo i saluti Istituzionali rivolti dall’Assessore Alfano e quelli del Comm. BrunoCavaliere – Past – Governatore Distretto 108Y Lions Club, interverranno: Giovanni Moccia – Presidente Centro Studi MondiSostenibili, che introdurrà il tema e presenterà i risultati della ricerca IFREI; Mons. Michele Alfano, Presidente Onorario di MondiSostenibili nonché del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Salernitano-Lucano, che parlerà di “Lavoro e famiglia nel Magistero Pontificio”; Renzo Stio – Dirigente Scolastico e Presidente Provinciale A.n.d.i.s. (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici – “La responsabilità del sistema scuola per la tenuta sociale del ruolo della famiglia, Vincenzo Leone – Presidente provinciale A.Ge.- Associazione Italiana Genitori “Il ruolo dell’A.Ge. tra lavoro e famiglia”, Maria Pia Arcangelo- Presidente Commissione Pari Opportunità : interventi informativi e cultura della parità”; Antonia Autori, imprenditrice –Giunta Confindustria Salerno “Tra azienda famiglia e associazionismo”, Nathalie Franchet – Counselor – Presidente Associazione di Volontariato Amici di Voloalto Onlus. “Società friendly per un benessere anche familiare”
L’incontro sarà moderato dalla giornalista Rosaria Coppola di Telediocesi Salerno
“L’Amministrazione Comunale” – afferma l’Assessore Assunta Alfano – “ha ritenuto molto importante il tema oggetto della tavola rotonda e, per questo motivo, ha concesso il patrocinio morale all’evento. In un momento di profonda crisi che attraversa il mondo intero ed anche il nostro Paese, la riflessione sul mondo del lavoro – settore pubblico e privato – aiuta la ricerca di possibili soluzioni dei problemi afferenti al settore. Il giusto equilibrio tra lavoro e famiglia, dovrebbe garantire la produzione di beni e servizi alla comunità, ma anche la giusta attenzione ai problemi familiari, soprattutto all’educazione dei figli”.
La Commissione Pari Opportunità , specifica la Presidente Maria Pia Arcangelo, si impegna anche nel segnalare all’Amministrazione Comunale, iniziative positive che promuovano la cultura della parità, intesa come crescita culturale e sociale e finalizzate alla diffusione informativa degli strumenti che consentono agli uomini ed alle donne di conciliare la vita lavorativa, le cure familiari e le relazioni affettive e sociali. Eventi così ben strutturati sono importanti, nostro compito è sostenerli, per il fondato convincimento della positiva ricaduta nel contesto sociale. Parimenti, attivarsi, – continua Arcangelo – al fine di coinvolgere in sinergia anche le associazioni di volontariato insistenti ed operanti sul territorio, rappresenta uno dei nostri impegni, per cui ben vengano momenti di confronto , ed il LIONS CLUB, da sempre in prima linea, consolida, anche in questa occasione, la sua azione nel sociale conferendo il patrocinio all’evento, anche e soprattutto per il valido contenuto e la pregevole presenza di relatori di ampio raggio di esperienze professionali e sociali. L’evento, proposto da Giovanni Moccia di “MondiSostenibili” si distingue per contenuto e notevole iniziativa, speculare agli scopi del lionismo ed attinente alle tematiche di Services delineate a livello Distrettuale ed Internazionale”.