MERCATO S.SEVERINO. IL SINDACO ROMANO HA INCONTRATO ELVIRA LENZI, DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA OSPEDALIERA "S.GIOVANNI DI DIO E RUGGI D'ARAGONA". ROMANO HA CHIESTO IL POTENZIAMENTO DELLA RETE D'EMERGENZA ED IL BLOCCO DEI TRASFERIMENTI DEL PERSONALE.

ROMANO: “DIFENDIAMO IL NOSTRO OSPEDALE. FONDAMENTALE, PER EVITARNE LA CHIUSURA, L’ACCORPAMENTO AL “RUGGI” DI SALERNO”.
 
 
 
Giovedì 30 agosto 2012
MERCATO S.SEVERINO. Il Sindaco Giovanni Romano (nella foto sopra) ha incontrato a Salerno, l’altro ieri mattina, la neo Direttrice Elvira Lenzi presso la Direzione dell’azienda universitaria ospedaliera “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, per stilare un primo programma operativo di interventi di cui necessita l’ospedale “Gaetano Fucito” di Mercato S. Severino. “E’ stato un colloquio sereno e costruttivo – ha spiegato il primo cittadino di Mercato S. Severino – riguardante lo stato attuale ed il futuro dell’ospedale “Gaetano Fucito” di Mercato S. Severino. Ringrazio la dottoressa Elvira Lenzi per la grande disponibilità ad ascoltare ed a confrontarsi sull’analisi delle criticità”. Nel corso dell’incontro, è stata confermata la previsione della costituzione di un tavolo tecnico per l’individuazione di iniziative e soluzioni condivise; un momento in cui l’Amministrazione Comunale potrà dimostrare il suo protagonismo costruttivo. Tanti gli argomenti affrontati durante il colloquio, come il problema delle mobilità, il cui blocco scade il 30 settembre, e che va prorogato fino al 31 dicembre. <<Un’azione – spiega Romano – che servirà ad evitare di perdere ulteriori unità di personale che aggraverebbero la situazione dell’ospedale, il cui organico e’ gia’ notevolmente sottodimensionato, avendo perso, in sei anni, circa 60 unità infermieristiche ed ausiliarie>>. Incisiva la fattiva collaborazione del Sindaco Giovanni Romano, che si e’ impegnato a sostenere la richiesta in Regione ed a rappresentarla al Governatore Stefano Caldoro. Il sindaco si e’ anche impegnato a facilitare la ripresa costruttiva dei rapporti con la ASL, guidata dal dottor Antonio Squillante, che ha incontrato per l’esame delle problematiche riguardanti il Distretto Sanitario. All’ordine del giorno, anche il problema degli adeguamenti strutturali del presidio ospedaliero rispetto alla cui esecuzione il Comune Capofila della Valle dell’Irno, ha offerto la massima collaborazione operativa. Un nuovo incontro e’ programmato tra quindici giorni, a conferma dell’azione costante e costruttiva dell’Amministrazione Comunale che, nel rispetto dei ruoli e senza invasioni di campo, si dice <<al servizio delle Direzioni dell’Azienda Ospedaliera, dell’Università e dell’Asl per la salvaguardia ed il potenziamento dell’ospedale>>. “Difenderemo il nostro ospedale di Curteri – conclude il Sindaco Romano – come abbiamo sempre fatto e rivendichiamo la scelta di aggregazione all’Azienda Ospedaliera Universitaria “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” quale unica strada percorribile per evitare la chiusura del presidio”.

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 2/9/2012: IL CULTO DEL CUORE. L'INTERVENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Gio Ago 30 , 2012
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.