MERCATO S.SEVERINO. IL SINDACO ROMANO CHIEDE ALLA PROVINCIA CHE I LOCALI DELL'EX TRIBUNALE VENGANO DESTINATI A SEDE DI UNA SEZIONE DELL'ISTITUTO SCOLASTICO "VIRGILIO".

La sede di una sezione del “Virgilio” presso i locali dell’ex Tribunale, sarebbe provvisoria, in attesa del completamento dei lavori per la costruzione del nuovo Istituo a Lombardi.
 
 
 
Martedì 5 novembre 2013

MERCATO S.SEVERINO.Con una lettera indirizzata al Commissario della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, ed all’assessore provinciale all’Edilizia Scolastica, Nunzio Carpentieri, il sindaco di Mercato S. Severino, Giovanni Romano, supportando la richiesta del Dirigente Scolastico dell’Istituto “Virgilio”, Luigia Trivisone, ha sollecitato la convocazione di un incontro “per pianificare” – come dice Romano – “la logistica dell’utilizzo della sede dell’ex Tribunale, in via Rimembranza, con il proposito di assegnarla all’istituto scolastico superiore”, che comprende le sezioni del Liceo Classico, Scientifico, Linguistico e del Ragioneria.

“I plessi scolastici dislocati attualmente nei locali del Centro Sociale, a Pandola, a Valle ed a Carifi” – ha scritto Romano nella missiva –“sono ormai saturi e, pertanto, urge, per l’anno scolastico 2014-2015, una sistemazione più idonea delle classi, in attesa del completamento dei lavori della nuova sede, in via di realizzazione a Lombardi.”

“La riunione con i referenti della Provincia” – ha proseguito il primo cittadino – “servirà a chiarire le modalità di utilizzo della struttura, che noi  proponiamo di assegnare al “Virgilio”, in maniera da poter comunicare all’utenza, in particolare agli studenti ed alle rispettive famiglie,  informazioni attendibili e rassicuranti”.

“Si attende, quindi,” – aggiunge il vicesindaco, Rocco d’Auria – “un riscontro, anche celere, della Provincia”.

 

 

 

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA CELEBRATO LA GIORNATA DEL IV NOVEMBRE.

Mar Nov 5 , 2013
  Cerimonia in onore dei caduti di tutte le guerre. Il sindaco Amabile deposita una corona di alloro ai piedi del monumento ai caduti in Piazza Vittorio Emanuele, a Penta di Fisciano.