Domenica 15 dicembre 2019
Antonio De Crescenzo
MERCATO S. SEVERINO. La magia del Natale entra a scuola. I bambini del Secondo Circolo di Mercato San Severino, feteggiano l’arrivo delle vacanze natalizie assieme alle proprie famiglie e ai propri insegnanti con canti, piccole rappresentazioni e laboratori, per ricordare quanto sia importante condividere e stare insieme.
Tra l’11 e il 20 dicembre, i vari Plessi del Secondo Circolo daranno avvio a momenti condivisi tra alunni, genitori e insegnanti, tutti dedicati alla bellezza e all’armonia del Natale. Un ponte tra i bambini di cinque anni dell’Infanzia e i bambini delle classi prime, nell’ottica di un sistema scolastico collaborativo e integrato.
Questa staffetta natalizia è partita nel plesso di S. Angelo, dove i bambini di cinque anni della scuola dell’Infanzia hanno incontrato gli alunni delle classi Prime, interpretando con loro una piccola drammatizzazione legata alla storia “Era la notte di Natale”, di Clement Clarke Moore, con un testo liberamente adattato dagli insegnanti.
Il pomeriggio è stato animato con momenti emozionanti: una maestra elfo narratore, l’arrivo di Babbo Natale che con la sua slitta ha portato i regali e i canti dei bambini con Jingle bells, Merry Christmas e altri classici della tradizione natalizia. La piccola manifestazione si è conclusa con quattro laboratori che hanno visto coinvolti anche i genitori, con la costruzione di un puzzle di natale che hanno costruito e colorato con i propri figli; la decorazione di un abete con addobbi da decorare; la costruzione di piccoli alberelli di Natale e l’allestimento di un Presepe.
Questo momento di condivisione ha visto riunite le classi di S. Angelo e Piazza del Galdo, con la partecipazione della scuola dell’Infanzia del Palazzolo di Piazza del Galdo.
Le successive manifestazioni si svolgeranno il 17 e 18 dicembre nel Plesso di S. Vincenzo, con l’intervento delle scuole paritarie “Crescere insieme” e “Maria Santissima del Rosario”, il 18 dicembre a Curteri e il 20 dicembre a Costa con la scuola dell’Infanzia di S. Eustachio e a Ciorani con la partecipazione del sacerdote Natalino Rauti.
“Il Natale – sottolinea il Dirigente scolastico, Anna Buonoconto – ha consentito di rafforzare la rete educativo-formativa, con l’ambizione di poter permettere ai bambini di affrontare i rischi, l’inatteso e l’incerto del mondo moderno. La scuola, le famiglie e le agenzie educative, devono collaborare e orientare il bambino, come ci insegna Morin, ad apprendere in un oceano di incertezze, attraverso arcipelaghi di certezze.”
Un momento speciale per i bambini di Mercato San Severino, che porteranno con sé nella grande valigia dei ricordi.