MERCATO S.SEVERINO. IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE FINANZIA PROGETTI PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SCUOLA MEDIA "S.TOMMASO" E DELLA ELEMENTARE "DON SALVATORE GUADAGNO".

Alla scuola “S.Tommaso d’Aquino” assegnati 300mila euro; per il plesso “Don Salvatore Guadagno” stanziati 66mila euro. I dettagli.

 

Lunedì 23 dicembre 2013

MERCATOS.SEVERINO.Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha finanziato i progetti relativi alla manutenzione straordinaria della scuola media “San Tommaso d’Aquino” e del plesso del I Circolo didattico “Don Salvatore Guadagno”, per un importo rispettivamente di euro 300.000 e di euro 66.000, già accreditati presso le banche delle scuole beneficiarie. La gestione amministrativa e tecnica dei lavori sarà a carico del Comune”.

Lo comunica il  Sindaco, Giovanni Romano.

“Siamo soddisfatti” – ha commentato Romano –“perché questi finanziamenti costituiscono un prezioso risultato, conseguito congiuntamente grazie alla sinergia tra Amministrazione Comunale ed istituzioni scolastiche. I fondi serviranno ad effettuare radicali lavori di manutenzione straordinaria a questi istituti scolastici e, quindi, a riqualificare gli ambienti didattici. Il progetto relativo alla scuola Media “San Tommaso d’Aquino” prevede il ripristino della copertura-terrazza mediante manto d’asfalto e coibentazione, il rifacimento dell’intonaco esterno e la verniciatura. Inoltre, saranno abbattute definitivamente le barriere architettoniche con la costruzione di una scala per i disabili”.

 “Anche per il plesso scolastico delle elementari “Don Salvatore Guadagno” del I Circolo didattico” – ha proseguito il  Sindaco – “sono previsti interventi specifici. Si tratta di ripristino del sottotetto con sistemazione delle grondaie e, soprattutto, riqualificazione della copertura con la sostituzione delle doghe del sottotetto. Lavori, questi, che eviteranno, in futuro, problematiche dovute ad infiltrazioni e, quindi, maggiore impermeabilità”.

“L’Amministrazione Comunale” – ha concluso Romano –“ ripone costante attenzione alle strutture scolastiche e, confidando sulla collaborazione stabilizzata con i dirigenti scolastici, segue da vicino ogni problematica che possa inficiare il normale svolgimento delle attività didattiche. I progetti finanziati dal Ministero, saranno seguiti dagli uffici comunali preposti, i quali si attiveranno a breve per dare inizio all’iter relativo all’affidamento dei lavori, mediante le procedure amministrative previste dalla legge.”

 

 

Antonio De Pascale

Next Post

PELLEZZANO. IL SINDACO CITRO STILA IL BILANCIO DI FINE ANNO:

Mar Dic 24 , 2013
  “Abbiamo garantito i servizi  con poche risorse”. Ecco gli interventi realizzati.