MERCATO S.SEVERINO. Il Liceo "Virgilio" va in Francia e Polonia per uno stage:

Gli alunni e i Proff. che vanno in Francia

Ecco gli alunni e i proff. che partecipano al corso di formazione.
 
 
 
 
Giovedì 18 giugno 2015
MERCATO S.SEVERINO. E’ arrivato il momento della partenza per alunni e docenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Virgilio Marone” di Mercato San Severino che, grazie ai Fondi Strutturali Europei, e ai finanziamenti del Programma Operativo Regionale (POR Campania) e dei fondi PAC ( Piano Azione e Coesione),  prenderanno parte a due stages lavorativi, rispettivamente in Polonia e Francia.

Il primo progetto, denominato LEARN BY DOING  IN EAST EUROPE  codice  C5 FSE PAC- POR CAMPANIA – 2013 – 97 prevede lo svolgimento di uno stage da svolgersi presso un’azienda di produzione cinematografica e  videoanimazione con  sede a LODZ ( Polonia.) Diciannove alunni e quattro tutors docenti dell’Istituto partiranno domenica 21 giugno per Lodz, dove resteranno per quattro settimane e svolgeranno attività lavorative durante la settimana e visiteranno le più belle località della Polonia durante i fine settimana. Gli alunni che hanno avuto la fortuna di essere selezionati sono: Albano Albino, Pannullo Simona, De Luca Giuseppe, Iacuzio Caterina, Carpentieri Vincenzo, Leo Rocco, Forte Teresa, Saporito Federica Carmen, Rainone Amelia, Rescigno Annarosaria, Serritiello Giulia, Meriani Lorena Giusy, Santoro Francesco, Gentile Carmine, Rescigno Alfonso, Amodeo Pietro, Salsano Francesco, Mela Mariafrancesca, Zappullo Mario. Gli alunni saranno accompagnati dai docenti De Luca Rossella, Iannone Donato, Fortunato Teobaldo.

 
Il secondo  progetto, denominato  TRAVAIL EN “TUR” codice  C5 FSE PAC- POR CAMPANIA – 2014 – 309 prevede lo svolgimento di uno stage del tipo in affiancamento  da svolgersi presso aziende alberghiere e agenzie turistiche con sede a NIZZA (Francia) . Il gruppo partirà per Nizza giovedi 18 giugno e i ragazzi lavoreranno in strutture alberghiere di grande importanza,mentre nei giorni di escursione avranno modo di visitare le più belle località della costa azzurra e trascorreranno un fine settimana a Parigi. Gli alunni coinvolti nel progetto sono: Ciazza Clara, Landi Federico, Loria Vincenzo, Iannone Dominique, Ianniello Stella, De Carlo Angelo, Bove Francesca, Falco Roberto, Russo David, Sammartino Laura, De Maio Maddalena, Lumino Maria Clotilde, Donadio Marianna, Orologiaio Antonella, Orefice Alfonso, Trerotola Annalisa, Carratù Carmela, Salvati Diego. Docenti accompagnatori i professori: Tual Sam, Paciello Nobila, Guarino Rosa, Gagliardi Michela.
Al termine del percorso,  agli alunni sarà rilasciata una certificazione delle competenze tecnico-professionali acquisite durante lo stage, rilasciata dal Centro Nazionale Europass  Italia, spendibile sia per la valutazione complessiva curricolare, ovvero in sede di scrutinio finale, sia sul mercato del lavoro.
I progetti sono portati avanti grazie al lavoro sinergico tra Dirigente Scolastico, impiegati di segreteria e docenti che credono nel confronto con realtà culturali e linguistiche diverse dalla nostra e accolgono ogni proposta con entusiasmo e grande slancio.
 

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. Sistemazione idrogeologica del versante Ovest:

Ven Giu 19 , 2015
via ai lavori del progetto di difesa del territorio, che prevede la canalizzazione e regimentazione delle acque I dettagli.