ECCO COSA PREVEDE.
Sabato 30 giugno 2012
MERCATO S.SEVERINO. Rigoroso contenimento della spesa corrente, aumento delle entrate, prosecuzione dell’azione di recupero della morosità e di lotta all’evasione fiscale, prosecuzione nelle politiche di razionalizzazione e contenimento della spesa avviate fin dal 2008. Ed ancora: mantenimento dei livelli ordinari dei servizi alla Persona, in particolare ai piu’ disagiati ed ai meno abbienti. Ecco i punti forti del rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario dell’anno 2011, che l’assise cittadina ha approvato nella seduta di consiglio comunale del 27 giugno. “Nonostante i tagli” – ha dichiarato il Sindaco Giovanni Romano, nella relazione – “i programmi dell’Amministrazione sono stati rispettati e i servizi mantenuti nella quantità e nella qualità. La gestione complessiva dell’esercizio finanziario 2011 è stata condotta, malgrado le ormai note difficoltà strutturali delle finanze degli Enti Locali e le riduzioni dei trasferimenti statali, in coerenza e in piena rispondenza ai programmi sui quali era stato predisposto il corrispondente bilancio di previsione”. “L’attività gestionale” – aggiunge il capogruppo di maggioranza della Lista Uniti per S. Severino, Luigi Giordano – “è stata caratterizzata da un rigoroso contenimento della spesa corrente, passata da €. 15.020.061,93 del 2010 a €. 14.690.547,36 del rendiconto 2011 con una differenza di €. 329.514,57, senza alcuna ripercussione negativa sulla quantità e la qualità dei servizi resi alla Comunità”. Grazie alla politica di rigore e di contenimento della spesa ed al recupero di nuove e maggiori entrate, l’esercizio finanziario dell’anno 2011 si è chiuso con un avanzo di gestione di competenza di €. 40.774,30, migliorativo rispetto all’avanzo di €. 5.055,47 del 2010; e con un avanzo di amministrazione pari a €. 62.696,24, risultato anche questo migliorativo rispetto a quello del 2010 pari a €. 44.128,90. Nello stesso tempo, è proseguita l’azione di recupero della morosità e di lotta all’evasione fiscale, nonostante le difficoltà scaturenti dalla sfavorevole congiuntura economica generale nazionale. Il risultato più rilevante, riguarda il rispetto del Patto di Stabilità Interno per il 2011, con un sostanziale miglioramento dell’obiettivo programmatico annuale 2011 fissato in €. 561.000,00, con un saldo finanziario conseguito pari a €. 692.000,00. Un risultato decisamente positivo, per il quale il Sindaco Giovanni Romano, al termine della relazione, ha espresso il suo ringraziamento per la collaborazione ed il lavoro svolto all’intero personale del Comune ed, in particolare, ai Responsabili dell’Area Finanziaria, dell’Area Patrimoniale e dell’Area Staff. Analogo ringraziamento è andato al Collegio dei Revisori dei Conti, “per la professionalità profusa nel consigliare le azioni di correzione della manovra finanziaria che saranno sempre seguite con la massima attenzione”.