D’APONTE: “LA POLITICA E’ AMORE E SERVIZIO AI CITTADINI”.
Martedì 27 dicembre 2011
ANTONIO DE PASCALE
MERCATO S.SEVERINO. UNa dimostrazione di bontà e di attaccamento alle “sue” frazioni. Il Consigliere Comunale di maggioranza Gerardo D’Aponte si veste da…Babbo Natale. Infatti, a sue spese, ha fatto allestire l’albero di Natale più alto del Comune nella frazione Monticelli e ha garantito le luminarie dinanzi alla Chiesa di Corticelle. Ma, non solo. In occasione dell’Epifania, il 6 gennaio 2012, distribuirà doni ai bambini delle frazioni Monticelli, Corticelle ed Oscato. L’albero di natale, che misura dieci metri circa, ha un’illuminazione “ecologica”, in linea con la politica ambientalista dell’Amministrazione Comunale, perché assicurata dai led. “Non credo di meritare i complimenti – spiega Gerardo D’Aponte (NELLA FOTO SOPRA) -. La politica è amore e servizio ai Cittadini, ed io, umilmente, ho pensato di agire così, cercando di fare cosa gradita alla mia gente. La luce bianca dei led ed i fiori candidi dell’albero di Natale ricordano l’innocenza dei bambini: a loro, non poche volte sofferenti per povertà, violenze, guerre e malattie, vanno il mio pensiero e la mia solidarietà. Ringrazio di cuore il sindaco, Giovanni Romano, i parroci don Francesco Sessa e don Rosario Biottiglieri, che mi hanno consentito di illuminare le frazioni. Ringrazio, inoltre, Giuseppe Noia che, gratuitamente, ha provveduto ad installare materialmente le luci, e gli amici Nunzio Iannone, Pasquale Coppola e Salvatore Parascandolo, che mi hanno aiutato nel preparare questa manifestazione natalizia”. Il 6 gennaio 2012, alle ore 16,00, dalla Chiesa “S.Clemente” di Oscato, partirà la processione col Bambinello che arriverà fino alla Chiesa “S.Maria delle Grazie” di Monticelli. Alla fine della processione, presso l’attigua Associazione, D’Aponte distribuirà i regali ai bambini delle tre frazioni: quaderni, libri, penne, matite, colori ed altro materiale utile per l’attività scolastica. D’Aponte ha ristrutturato a sue spese anche il campanile della Chiesa di Monticelli e la Chiesa di Corticelle.