Presentata la campagna di rafforzamento della raccolta differenziata nel territorio comunale.
Giovedì 24 ottobre 2013
MERCATO S.SEVERINO.Il Comune di Mercato S. Severino e la società Sanseverino Ambiente S.r.l., con il contributo di Tetra Pak Italia, azienda impegnata nello sviluppo sostenibile, nella valorizzazione delle risorse, nel supporto all’estensione della raccolta differenziata e riciclo dei contenitori Tetra Pak sul territorio nazionale, hanno presentato la campagna di rafforzamento della raccolta differenziata nel territorio comunale.
“La campagna” – dice il primo cittadino, Giovanni Romano –“ è tesa a migliorare l’efficienza nella gestione dell’organizzazione del conferimento e della raccolta dei rifiuti”.
“Siamo orgogliosi di poter vantare una percentuale alta di raccolta differenziata, che si attesta intorno al 65% ed il prossimo obiettivo deve essere quello del 70%” – dichiara Eduardo Caliano, Assessore alla Gestione del Patrimonio e Riqualificazione dei Centri abitati e del Territorio – “frutto, prima di tutto, dell’introduzione della raccolta ‘porta a porta’ sul territorio a partire dal 2001 e dell’impegno di tutta la popolazione, a cui va il merito”.
“Poche regole” – prosegue Caliano – per differenziare di più e pagare di meno. Per affrontare le criticità, assicurare l’efficace pulizia della nostra Città e scongiurare aumenti del costo del servizio, che si tradurrebbero in inevitabili aumenti della bolletta, è assolutamente indispensabile seguire una serie di poche ed elementari principi : separare, sempre di più e meglio, i rifiuti in casa, sollecitando chi non si impegna a farlo; rispettare orari e giorni di smaltimento; usare i sacchetti biodegradabili per la frazione organica; non si devono abbandonare rifiuti per strada e, per i rifiuti ingombranti, rivolgersi al personale de “La Tenda”, oppure consegnarli personalmente ai due Centri per l’Ambiente, situati l’uno a Costa, in via San Lorenzo, l’altro a Curteri”.
“Risultati che Mercato S. Severino intende migliorare ulteriormente” – aggiunge Romano – anche sviluppando le azioni legate al riuso e al riciclo dei materiali, puntando sulla qualità. Sono state avviate importanti iniziative legate alle attività di controllo e monitoraggio al fine di sensibilizzare ad una continua crescita della raccolta differenziata”.