Fu aperto nel 1900 da Alfonso Ansalone. E’ famoso per il gelato al limone e per le granite, che richiamano
buongustai da tutta la Valle dell’Irno. I dettagli.
Martedì 1° settembre 2015
MERCATO S.SEVERINO. Lo storico chiosco-gelateria chiamato comunemente “Ciaccià”, festeggia ben 115 anni di vita. Il chiosco, situato vicino alla Chiesa “S.Antonio”, è un punto di riferiemento per i buongustai e richiama tanti clienti da molti Comuni della Valle dell’Irno, soprattutto grazie alle specialità del gelato a limone e delle granite.
Fu aperto nel 1900 da Alfonso Ansalone, portato avanti dal figlio di quest’ultimo, Carmine, oggi in pensione. Ora, l’attività è proseguita da Alfonso Ansalone, figlio di Carmine e nipote del capostipite.
Proprio l’attuale proprietario assicura che la tradizione continua, con la stessa passione del nonno e del papà, utilizzando limoni della Costiera Amalfitana o del territorio.
Il famoso gelato è preparato in pentole di rame o in “stufette” di acciaio ma la ricetta e il metodo di preparazione restano gelosamente segreti.
Le persone più anziane ricordano che il vecchio chiosco veniva smontato in inverno e allestito in un locale del vicino convento francescano, per proseguire la vendita durante la rigida stagione. Le persone più anziane ricordano il mezzo con cui gli Ansalone vendevano in giro i loro gelati.