La struttura non ha comportato costi per il Comune. I dettagli.
Martedì 4 marzo 2014
MERCATO S.SEVERINO.“Sarà inaugurato, mercoledì 5 marzo, alle ore 10.00, il percorso ciclo-pedonale “Solofrana”, che va da via Curteri-S. Vincenzo a via San Vincenzo per consentire, in completa sicurezza, di passeggiare in bicicletta o a piedi, su un tracciato che non interferisce con quello veicolare”.
Lo comunica il primo cittadino, Giovanni Romano.
“E’ importante sottolineare che la realizzazione dell’opera” – continua il sindaco –“ è a costo zero, non ha nessun aggravio per le casse comunali, perchè rientra tra le opere di urbanizzazione poste a carico della società consortile S. Vincenzo scarl, che ci ha consentito di realizzare il progetto e che sento il dovere di ringraziare.”
“Si tratta” – aggiunge il sindaco – “di un percorso ad alta valenza paesaggistica, che lambisce un tratto del fiume Solofrana. La ciclovia, che sarà inaugurata domani, rappresenta un segnale tangibile dell’Amministrazione Comunale nella direzione della valorizzazione e della promozione della mobilità ciclistica urbana, intesa prima come modalità veloce, economica, pulita e alternativa a quella automobilistica, e poi come risorsa per il tempo libero lungo percorsi urbani. In quest’ottica, e a seguito della promulgazione della Legge 208/91, che ha ad oggetto la promozione degli interventi per la realizzazione di itinerari ciclabili e pedonali nelle aree urbane, l’Amministrazione comunale ha deciso di dotarsi di piste ciclabili, quale segnale di impronta precisa a sostegno di attivita’ e politiche ecosostenibili, anche grazie a finanziamenti nazionali e regionali, che alimenta speranze per un futuro di mobilità ecologica nella nostra Città. Tema, questo, su cui intendiamo continuare a investire”.
Sarà possibile partecipare alla manifestazione di mercoledì a piedi e in bicicletta.
“L’ Amministrazione Comunale – continua Giovanni Romano – “dopo aver ottenuto lusinghieri risultati nel settore ambientale, che hanno permesso di conseguire riconoscimenti nazionali e l’attenzione dei media locali, nazionali ed internazionali, continua ad essere impegnata in questo settore, con iniziative nuove, in grado di tutelare e promuovere l’eco-sistema”.