MERCATO S.SEVERINO. IL 28 MAGGIO VIENE INAUGURATA L'OASI NATURALISTICA DELLA SIBELLUCCIA.

Interamente realizzata dal Consorzio di Bonifica, l’oasi è stata concepita come spazio verde da mettere a disposizione dei cittadini che volessero trascorrere qualche ora a contatto con la natura. I dettagli.
 
 
Giovedì 28 maggio
MERCATO S.SEVERINO. Oggi, Giovedì 28 maggio, alle ore 10.00, il sindaco di Mercato S. Severino, Giovanni Romano, e il commissario del Consorzio di Bonifica Comprensorio Sarno, Antonio Setaro, inaugurano l’oasi naturalistica nei pressi della frazione Curteri (via Sibelluccia 13) realizzata per rendere fruibile l’area circostante la stazione di pompaggio detta “Paludi” che ha il compito di dare energia all’acqua che deve raggiungere gli agricoltori di Mercato S. Severino e dintorni.
Interamente realizzata dal consorzio, l’oasi è stata concepita come spazio verde da mettere a disposizione dei cittadini che volessero trascorrere qualche ora a contatto con la natura ed è stata realizzata a basso impatto ambientale, attraverso l’utilizzo di risorse locali ed elementi costruttivi di ingegneria naturalistica.
All’interno dell’area sono stati realizzati anche:
– un laghetto artificiale alimentato da un canale che nasce da una fontana concepita con una forma originale tanto quanto il suo funzionamento, che riproduce lo sgorgare delle sorgenti dalle rocce calcaree (tipico delle nostre zone). La fontana, infatti, consiste in una parete verticale in pietra da cui sgorga l’acqua che alimenta il canale;
– orto con diverse tipologie di prodotti tipici del territorio;
– in fine di ultimazione una piccola centrale idroelettrica.
A partire dal prossimo anno scolastico, saranno coinvolte le scuole in visite guidate e giornate educative incentrate sull’uso di energie rinnovabili, dell’importanza delle risorse acqua e suolo.

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO/BARONISSI/S.SEVERINO. ELEZIONI, ULTIMI COMIZI DI TOMMASO AMABILE.

Gio Mag 28 , 2015
Il 28 maggio incontro a Lancusi. Il 29 maggio chiusura a Baronissi e a Mercato S.Severino. I particolari.