MERCATO S.SEVERINO. IL 23 GIUGNO CI SARA' LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CHIESA DI S.MICHELE ARCANGELO IN ACQUAROLA – GLI INTERVENTI DI RESTAURO".

 

Alla presentazione del volume, interverranno l’Arcivescovo Luigi Moretti ed il Sindaco Giovanni Romano.

Giovedì 20 giugno 2013

MERCATO S.SEVERINO.“Sarà presentata, domenica 23 giugno, alle ore 18,30, presso la Chiesa Parroccchiale diS.Michele Arcangelo, ad Acquarola,  la pubblicazione “Chiesa di San Michele Arcangelo in Acquarola di Mercato S. Severino-Gli interventi di restauro”, voluta da don Francesco Sessa, parroco di Acquarola, dopo i lavori di sistemazione della struttura.”

 Lo comunica il Sindaco Giovanni Romano, che partecipera’ all’incontro di presentazione del volume, insieme all’Arcivescovo della Diocesi di Salerno, Monsignor Luigi Moretti.

“L’opuscolo” – ha detto Romano – “è stato curato dagli architetti Margaret Bicco, Pasquale Illiano e dall’ing. Michele Salvato, i tecnici che hanno diretto il restauro della Chiesa. Il lavoro, attraverso lo snodarsi delle pagine, documenta le ferite della chiesa, dovute all’usura del tempo ed al sisma dell’’80, per poi ripercorrere le fasi degli interventi di restauro, consegnando, così, alla comunità un resoconto dei lavori effettuati e, nel contempo, una fonte di preziose notizie storico-architettoniche relative al sacro tempio. Una pubblicazione che rappresenta il completamento dell’iter che, attraverso le diverse e delicate fasi del consolidamento statico e del restauro, ha riportato la chiesa di S. Michele Arcangelo all’antico splendore, restituendo ai fedeli un importante simbolo, vissuto come forte riferimento affettivo nel corso dei secoli.”

“Il testo” – ha proseguito il vicesindaco Rocco d’Auria – “è arricchito da immagini che riguardano lo stato di fatto della chiesa prima e dopo gli interventi di restauro e da disegni relativi ai prospetti e alla pianta della chiesa stessa. La pubblicazione, che si avvale della presentazione del sindaco di Mercato S. Severino, Giovanni Romano, è nutrita di documenti e di testimonianze che attestano il valore storico-artistico della Chiesa, fornendo un prezioso contributo di conoscenza alla collettività”.

 “Un lavoro eccellente” – ha concluso Giovanni Romano – “che aggiunge un ulteriore tassello alla documentazione territoriale e sensibilizza le nuove generazioni circa il valore e l’importanza della memoria storica. L’Amministrazione Comunale è grata a don Francesco Sessa per l’impegno profuso nel conciliare il messaggio Evangelico con la cultura locale, attraverso questo pregevole opuscolo”.

 

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. NUOVO PARCO VERDE A CARITI: INIZIANO I LAVORI PER PIAZZA NASSIRYA.

Ven Giu 21 , 2013
Investiti 200mila euro circa.