MERCATO S. SEVERINO. Il 23 febbraio raccolta fondi per Telethon

Convegno e spettacolo presso il teatro comunale. “Invitiamo tutti – dicono Peppe Pascale e la dott.ssa Rosa Coppola, responsabili Telethon per la Valle dell’Irno – a partecipare all’evento. Con un piccolo contributo, possiamo dare un grande sostegno alla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche”. Ecco i nomi dei protagonisti.
 
Mercoledì 21 febbraio 2018
Antonio De Pascale
MERCATO S. SEVERINO. Venerdì 23 febbraio, presso il teatro-cinema comunale di via Trieste, a partire dalle ore 20, è in programma l’evento Telethon – “Francesco, metafora di vita”, che ha lo scopo di raccogliere fondi destinati alla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche.
Il programma della serata prevede, con inizio alle ore 20, il convegno dal titolo “Incontro con Telethon”. Relazioneranno: il Dott.Tommaso D’Onofrio, responsabile provinciale Telethon, il sindaco, Dott.Antonio Somma, un ricercatore Telethon Tigem Napoli, il Dott. Prof.Orlando Paciello, docente presso l’Università Federico II di Napoli e presidente dell’Ordine dei veterinari della provincia di Salerno. Modera i lavori, la Dott.ssa Elisabetta Ingenito.
A seguire, ci sarà lo spettacolo teatrale “Francesco, metafora della vita” – che mette al centro la vita di S.Francesco d’Assisi – curato dal gruppo “Fvg reunion”, “Forza venite gente”. Gli interpreti sono: Alessandro (Sandro) Lemmi, Giovanna De Luca, Amerigo Festa, Michele D’Auria, Anna Barrella, Michele De Matteo, Anna D’Auria, Mirella Santoriello, Carmine Lanzara, Paola De Luca, Davide Petrolini, Renato Rescigno, fra Luigi D’Auria, Tina Pierri. I testi sono stati rivisitati da Paola De Luca; gli arrangiamenti musicali sono di Michele De Matteo e Sandro Lemmi; Giancarlo Siniscalco cura le luci; la regia è affidata a Renato Rescigno.
L’incasso della serata sarà devoluto interamente a Telethon.
“Invitiamo tutti – dicono Peppe Pascale e la dott.ssa Rosa Coppola, responsabili Telethon per la Valle dell’Irno – a partecipare all’evento. Con un piccolo contributo, possiamo dare un grande sostegno alla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche. Contiamo sulla riconosciuta generosità dei sanseverinesi. Ringraziamo gli sponsor che hanno contribuito all’organizzazione della manifestazione e tutti coloro che, silenziosamente, stanno lavorando per la buona riuscita dell’evento”.
(Nelle foto sopra: un’edizione Telethon di alcuni anni fa, svoltasi a Mercato S. Severino, e il logo dell’evento del 23 febbraio. Clicca sulle immagini per ingrandirle)

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Migliorano le condizioni del ragazzo che si è sparato alla testa.

Mer Feb 21 , 2018
Ma il giovane resta in pericolo di vita. Ha perso l’occhio destro. Ancora oscuri i motivi che lo hanno spinto a tentare di suicidarsi.