MERCATO S.SEVERINO. IL 21 FEBBRAIO – ORE 16, PALAZZO VANVITELLIANO – CONVEGNO SUL TESTAMENTO BIOLOGICO E PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE.

La tavola rotonda è organizzata dall’associazione “La toga rosa”. Previsti gli interventi del Sindaco Giovanni Romano e di altri qualificati relatori. I dettagli.
 
 
Venerdì 21 febbraio 2014

MERCATO S.SEVERINO.“Testamento biologico e principio di autodeterminazione”: questo il tema che sarà dibattuto nel corso del convegno, organizzato dall’Associazione “La toga rosa”, che si terrà nell’Aula Consiliare del Palazzo Vanvitelliano il 21 febbraio alle ore 16,00. ”

Ad annunziarlo è il sindaco, Giovanni Romano.

“Obiettivo dell’incontro di studio, promosso dalla associazione “La Toga rosa”, che ringraziamo per la proposta e l’impegno sul territorio su queste tematiche di grande valenza ed attualita’” – ha spiegato il primo cittadino –“ è focalizzare l’attenzione sull’attuale problematica tra bioetica e diritto. Sull’argomento, ampiamente dibattuto, non è stata fatta ancora chiarezza ed è per questo che i cittadini esigono informazione attraverso precise risposte ai tanti interrogativi insoluti.”

Il convegno è patrocinato dal Comune di Mercato S. Severino, dalla sezione locale dell’Associazione Nazionale Avvocati Italiani, nonché dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore.

“Mi preme aggiungere” – evidenzia Romano –“che la nostra Amministrazione Comunale, proprio in occasione dell’ultima seduta di Giunta, tenutasi lunedì, ha adottato la deliberazione che approva il regolamento per il testamento biologico, dimostrando impegno su questo versante”.

La scaletta dei lavori prevede: l’ indirizzo di saluto di Giovanni Romano, sindaco di Mercato S. Severino; seguono gli interventi di Rossella Citro, presidente dell’Associazione “La Toga Rosa”, di Catello Marano, presidente del Tribunale di Nocera Inferiore, di Aniello Cosimato, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore. A seguire le relazioni di Maurizio De Tilla, presidente nazionale dell’Associazione A.N.A.I., di Mario Capunzo, direttore del dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Salerno, di mons. Marcello De Maio, dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Moderatrice: Rosita Pellegrino, vice presidente dell’Associazione A.N.A.I. di Mercato S. Severino.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. IL COMUNE HA ISTITUITO IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI.

Sab Feb 22 , 2014
In esso i Cittadini possono lasciare un documento scritto nel quale indicano i trattamenti medici ai quali essere o non essere sottoposti nel caso di condizione d’incapacità.