MERCATO S.SEVERINO. IL 2 GIUGNO ARRIVA LA RELIQUIA DI S.ANTONIO DI PADOVA. RESTA IN CITTA' FINO AL 6 GIUGNO.

Indulgenza plenaria per i fedeli fino al 15 giugno. L’evento s’inquadra nelle celebrazioni per i 40 anni dalla fondazione della Parrocchia “S.Antonio”.
 
Domenica 1° giugno 2014
MERCATO S.SEVERINO.La città è in festa per l’arrivo di una reliquia di S.Antonio di Padova, il Santo più amato dalla Cristianità. Domani, alle ore 17, giungerà in piazza Ettore Imperio. Quindi, verrà portata in processione lungo corso Diaz, fino alla Chiesa di “S.Antonio”. Qui, resterà esposta alla venerazione dei fedeli fino al 6 giugno. Si attendono migliaia di devoti del Santo di origini portoghesi, provenienti dalla Valle dell’Irno e dal Montorese. Promotori dell’iniziativa, sono stati i frati francescani minori, padre Giuseppe, padre Mimmo e padre Romeo. L’evento s’inquadra nelle celebrazioni in onore del Santo portoghese e dei 40 anni dalla rifondazione della parrocchia, che già esisteva nel XVII secolo, ma che fu soppressa dalle leggi eversive anticlericali. Prevista l’indulgenza plenaria per i fedeli fino al 15 giugno prossimo. Secondo la fede cristiana, in questa occasione speciale, chi si confessa, partecipa alla Messa e prende l’Eucarestia, ha la remissione totale dei peccati. Previste funzioni per gli anziani e gli ammalti, con la visita delle reliquie all’ospedale di Curteri, la giornata dei bambini e dei giovani, e quella dedicata alla famiglia. Mercato S.Severino vanta una grande tradizione cattolica. Qui, nel corso dei secoli, hanno operato grandi figure, come S.Tommaso d’Aquino (che si recò nel castello, in visita alla sorella), S.Alfonso Maria dei Liguori, S.Gerardo Maiella, il Beato Gennaro Maria Sarnelli i quali, nella frazione Ciorani, fondarono la Congregazione dei Liguorini, S.Feliciano martire, mentre Acquarola avrebbe dato i natali a Papa Urbano VI.

Antonio De Pascale

Next Post

DIOCESI DI SALERNO. DAL 3 AL 5 GIUGNO - SEMINARIO DI PONTECAGNANO - CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO.

Mar Giu 3 , 2014
  I dettagli.