E’ ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE “IL GABBIANO”, IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONI DI BARONISSI E MONTORO, CON IL COORDINAMENTO DEL CONSIGLIERE COMUNALE ROSA ASCOLESE.
Mercoledì 15 febbraio 2012
MERCATO S.SEVERINO.Fervono i preparativi per festeggiare il Carnevale nella Città di Mercato S.Severino. Come da tradizione ormai consolidata, alcune Associazioni del territorio, insieme a quelle di Baronissi, saranno le protagoniste della VI edizione della manifestazione che, quest’anno, è stata coordinata dall’associazione socioculturale “Il Gabbiano”. L’appuntamento clou, è fissato per domenica 19 febbraio, con la sfilata di undici carri per le strade cittadine.
Ricco il programma previsto e tante le associazioni che hanno allestito i carri allegorici che si ritroveranno, alle ore 16:00, dinanzi allo stadio comunale “Superga”, situato in via Campo Sportivo, per poi proseguire lungo le strade cittadine. La manifestazione è patrocinata dall’Amministrazione Comunale e dall’Amministrazione Provinciale di Salerno. Le associazioni culturali che scenderanno in strada presentando i loro carri saranno: “Il Gabbiano” di Carifi con i “Looney Tunes”; “ALVAA” con “I mitici anni ‘60”; “Iris” con “I Teletubbies”; “Saragnano e Contrade” con “La Bella e la Bestia”; “Maria SS. Delle Grazie” con “I pirati della politica” e “Le dolcezze della vita”; “Casal Barone” con “Super Mario bros”; “Sogno e Realtà”; “Roberto Grimaldi” con “Il gioco del Calcio”; “Amici di Coperchia” con “Alvin Superstar”; “Calvanico” con “O ‘n treccio”. Da via Campo Sportivo, i carri sfileranno lungo Piazza Dante (Piazza S.Antonio), Corso Diaz, via Roma e giungeranno in piazza Ettore Imperio, dinanzi al Palazzo Vanvitelliano.
“Ringrazio – spiega Assunta Alfano, Assessore Comunale allo sport ed allo spettacolo – coloro che, con tanti sacrifici e spirito di abnegazione, hanno dedicato il loro tempo libero alla preparazione dei carri e all’organizzazione dell’evento, tanto atteso dai cittadini. La manifestazione cresce di anno in anno, ed è diventato un appuntamento fisso per la nostra Città. I bambini potranno divertirsi ammirando i carri e magari potranno farsi fotografare con i protagonisti”.
Entusiasta è la giovane Rosa Ascolese, coordinatrice del Carnevale sanseverinese per conto dell’associazione socioculturale “Il Gabbiano” e Consigliere Comunale di maggioranza: “ci stiamo impegnando – dice – per fare una grande manifestazione, che sia migliore delle precedenti edizioni. Oltre ai carri sanseverinesi, ci saranno quelli provenienti dal Comune di Baronissi e dal montorese. Ogni carro sarà composto da una trentina di maschere, rappresentate da giovani e meno giovani. Siamo sicuri che riusciremo a divertire i bambini ai quali, in modo particolare, è dedicato il nostro Carnevale. Un aspetto positivo della manifestazione, è che si è instaurato un proficuo rapporto tra le Associazioni e le frazioni del territorio, per coordinare il lavoro ed organizzare una buona manifestazione. Da sottolineare, poi, sono i sacrifici dei componenti delle Associazioni, che stanno lavorando da tre mesi per allestire i loro carri”.
Dal 1995 l’amministrazione comunale ha organizzato manifestazioni carnevalesche con altre associazioni proseguendo, così, con la tradizione del Carnevale sanseverinese. In tal modo, i cittadini potranno vivere un momento di spensieratezza e di socializzazione, in un periodo di forte crisi. Non resta che invitare i genitori a portare i bambini a vedere i carri allegorici.