MERCATO S.SEVERINO. Il 12 e il 13 novembre manifestazione di protesta dei dipendenti della Ge.Se.Ma. dinanzi al Comune.

La Ge.Se.Ma. versa in una gravissima crisi. I 75 dipendenti rivendicano le loro ragioni in piazza Ettore Imperio, dinanzi al Palazzo Vanvitelliano, sede del Comune.
 
 
 
Sabato 12 novembre 2016
MERCATO S. SEVERINO. Sabato 12 e domenica 13 novembre, i settantacinque dipendenti della società “Ge.Se.Ma.” (ramo Ambiente e Patrimonio) si ritrovano in piazza Ettore Imperio, dinanzi al Palazzo Vanvitelliano, sede del Comune, per illustrare la difficile situazione professionale in cui si ritrovano. E’ ben risaputo, in città, che la Ge.Se.Ma. vive una gravissima crisi, con molti debiti sulle spalle. Non solo. Il Tribunale Fallimentare di Nocera Inferiore ha respinto, per inammissibilità, il concordato con continuità aziendale della società Ge.Se.Ma., la cui  richiesta era stata avanzata dalla società. Al momento, i dipendenti della Ge.Se.Ma. hanno tre stipendi arretrati e hanno percepito solo il 30% della quattordicesima. A partire dagli ultimi anni, è capitato diverse volte che i dipendenti percepissero lo stipendio con ritardo. “Noi del Partito Democratico – dice Fabio Iannone, ex consigliere comunale – esprimiamo solidarietà a tutti i dipendenti della Ge.Se.Ma., dei quali apprezziamo la dedizione al lavoro e il senso di rersponsabilità nonostante la grave crisi che la società sta vivendo. Da parte nostra, faremo ogni sforzo possibile per tentare di risolvere la grave problematica”.

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 13/11/2016. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Sab Nov 12 , 2016
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.