Il panino da guinnes dei primati è offerto dai commercianti di via Trieste, in cui sono previsti alcuni spettacoli. Ecco il programma della due giorni.
Venerdì 10 ottobre 2014
MERCATRO S.SEVERINO.“Tutto pronto per il terzo appuntamento con l’isola pedonale, con chiusura del Corso Diaz, venerdì 10 e sabato 11 ottobre”.
Lo comunica l’Assessore al Bilancio e alle Attività Produttive, Antonio del Regno.
“I primi due appuntamenti con l’isola pedonale ” – osserva il Sindaco Giovanni Romano – “ sono stati un successo per il coinvolgimento degli esercenti commerciali e la massiccia partecipazione dei cittadini che nei due fine settimana del mese di settembre, venerdì 12 e sabato 13, e poi venerdì 26 e sabato 27, hanno affollato il Corso Diaz, attratti da animazioni e attrattive; ancora due le iniziative per il mese di ottobre: venerdì 10 e sabato 11, ed ancora venerdì 30 e sabato 31, dalle ore 17.00 alle ore 23.00. L’area della pedonalizzazione va dall’incrocio di via Dei Principati – via Principe di Carignano fino all’intersezione con via Licinella e via Rimembranza”.
“L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale” – prosegue l’assessore al bilancio ed alle attività produttive, Antonio Del Regno,– “è valorizzare la zona commerciale del Capoluogo attraverso la libera fruizione delle zone interdette al traffico veicolare. Sono in programma eventi con serate a tema per rendere più piacevole la permanenza in Città. I quattro petali del quadrifoglio fungeranno da filrouge per i quattro eventi tematici: il 12 e il 13 settembre le strade cittadine sono diventate il palcoscenico naturale de “La Città dei balocchi”; il 26 e il 27 settembre si sono svolti “I percorsi del gusto” con la possibilità di degustare prelibatezze tipiche; questo fine settimana sarà la volta della “Fabbrica di cioccolato” in compagnia di Willy Wonka; e il 30 e il 31 streghe in città con “La notte di Halloween”. Il primo fine settimana è stato contraddistinto dal colore blu e ha offerto la possibilità ai visitatori di giocare alla ruota della fortuna: una spesa minima presso i negozi aderenti all’iniziativa, ha consentito di partecipare alle estrazioni e vincere i premi messi in palio”.
“Sono grato ai commercianti” – ha concluso il Sindaco, Giovanni Romano – “per aver accolto con entusiasmo e forte spirito collaborativo questa nuova iniziativa sperimentale. Dalle riunioni ho appreso con viva soddisfazione che, come da me auspicato, finalmente i commercianti sanseverinesi hanno deciso di costituire una associazione che potrà essere di supporto sia agli associati sia all’Amministrazione Comunale. In questo modo avremo un interlocutore unico che prospetti e sostenga le esigenze e le preoccupazioni degli operatori del settore. Un fattore di crescita del confronto e del dialogo istituzionale necessario per affrontare insieme le varie problematiche della categoria”.
MAXI PANINO DA 120 METRI OFFERTO AI VISITATORI DI VIA TRIESTE.
Un maxi panino da guinnes dei primati, per deliziare il palato dei visitatori. E’ la novità assoluta prevista nell’ambito dell’isola pedonale sperimentale in programma nel centro della città di Mercato S.Severino venerdì 10 e sabato 11 ottobre. L’originale iniziativa è dei commercianti di via Trieste che, sabato sera (11 ottobre), a partire dalle ore 19,00, esporranno nella citata strada un panino lungo ben 120 metri, farcito con cioccolato. A partire dalle ore 22,30, il panino, preparato dal forno de “I Napoli”, verrà tagliato a fette, offerte gratuitamente ai visitatori. Venerdì 10 ottobre, i commercianti hanno organizzato altre iniziative sempre in via Trieste. Alle ore 19,00, esibizione degli atleti di arti marziali della palestra “Jun Fan Association” del maestro Nello Gallo. Sempre venerdì sera, alle ore 20,00, esibizione di una scuola di danza della frazione Torello che proporrà, con le sue ballerine, balli orientali. Prevista una lezione gratuita per i bambini. Sabato sera, sempre con inizio alle ore 20,00, la scuola di danza di Torello riproporrà il suo spettacolo. Per tutti gli spettacoli, l’associazione giovanile “S.Anna” della frazione Pandola, curerà il service musicale con la propria strumentazione tecnica.