Venerdì 13 settembre 2019
MERCATO S. SEVERINO. All’insegna del valore della libertà comincia il nuovo anno scolastico per il secondo Circolo didattico di Mercato S. Severino.
Il nuovo ciclo annuale di insegnamento si è aperto portando con sè emozioni, coinvolgenti idee e interessanti progetti per i propri alunni.
Come ha sottolineato il Dirigente scolastico, Anna Buonoconto, nel suo discorso di apertura, si punterà tutto sulla capacità di accompagnare i bambini verso una sempre maggiore opportunità di saper costruire il proprio futuro, rendendoli studenti che sappiano scegliere ed essere competenti.
“La scuola – ha sottolineato la Dirigente scolastica – ha il compito di aiutare gli alunni a leggere il passato e il presete con spirito critico e dare gli strumenti per costruire un futuro fondato sulla libertà”.
La libertà, così come interpretata dal Secondo Circolo di Mercato S. Severino, è il frutto di un cammino che non lascerà ai bambini solo insegnamenti, ma che li abituerà a riflettere e a produrre conoscenza attraverso il fare e il saper fare da soli.
Il tutto si lega al concetto di competenza, così come vogliono le indicazioni europee che hanno orientato la scuola verso la formazione di pensieri critici e capaci di autonomia.
Compito importante, sarà anche quello dei docenti che, assieme ai propri bambini, costruiranno occasioni di crescita e di scambio valoriale e formativo.
A tal proposito, il Dirigente Anna Buonoconto ha citato, nel suo discorso iniziale alle famiglie, una lettera inviata da Abramo Lincoln all’insegnante del proprio figlio, per il suo primo giorno di scuola, in cui si chiedeva di indirizzarlo verso sentimenti positivi come l’amicizia, la pace, la capacità di saper affrontare le sconfitte, con la possibilità di legare agli insegnamenti anche lo sguardo verso la bellezza della vita, con la forza di poter credere nei propri ideali positivi, anche quando tutti andranno verso un’altra direzione.
Un messaggio intenso, rivolto a tutte le famiglie dei bambini del Secondo Circolo dal Dirigente, che si lega a un nuovo anno intenso e ricco di proposte didattiche, con attività che andranno a collegarsi ai percorsi didattici tradizionali attraverso laboratori di inglese, informatica, scienze e scacchi. Oppotunità di crescita preziose per il piccolo grande popolo della scuola.