MERCATO S.SEVERINO. Grande successo per la seconda serata di "Vivi Natale".

Centinaia di persone hanno affollato corso Diaz, via Roma e via Trieste. Prossimo appuntamento il 19 e 20 dicembre.
 
 
Giovedì 10 dicembre 2015
MERCATO S.SEVERINO. Successo anche per la seconda serata del programma di eventi organizzati all’Amministrazione Comune con la collaborazione degli esercenti commerciali del Capoluogo nell’ambito di “Vivi Natale nella Città del Commercio e dell’accoglienza”.
Una ulteriore conferma delle ricadute positive che la chiusura al traffico veicolare dell’intero Corso Diaz può generare a vantaggio della struttura commerciale cittadina per la promozione di Mercato S.Severino quale Centro Commerciale Naturale. All’indomani della serata del 7 dicembre dedicata al vino e alla musica, Amministrazione comunale, commercianti e associazioni del territorio sono a lavoro per organizzare il prossimo week end del 19 e 20 dicembre con attività sempre nuove.
“Il 7 dicembre è stato bello vedere i commercianti attivarsi per offrire ai visitatori non solo un prodotto di qualità- spiega il Sindaco Giovanni Romano – ma anche un sorriso, scambi di opinioni e riflessioni sul Natale”.
“La tradizione commerciale di Mercato S. Severino è consolidata – prosegue il primo cittadino – e l’Amministrazione si è posta l‘obiettivo di farla rivivere in un clima di collaborazione e spirito d‘iniziativa”.
I visitatori, grandi e piccini, hanno trascorso una serata in allegria grazie ai commercianti e alle loro numerose iniziative: in Via Trieste è stata allestita la “strada del vino” con degustazione di vino, mozzarelle e altre specialità della tradizione culinaria, lungo il Corso Diaz numerose attività e spettacoli per i bambini, dal funambolo ai trampolieri, alle mascotte. Quanto ai numeri, secondo l’opinione dei commercianti e degli organizzatori locali, oltre 5.000 persone hanno curiosato e acquistato ai banchi degli esercenti, divertendosi nelle vie centrali e in altre zone “strategiche” del paese insieme a maghi, ballerini, mangiafuoco, che per tutta la serata hanno deliziato grandi e piccoli con giochi e trucchi. E poi shopping a prezzi convenienti mentre ristoranti e bar hanno offerto assaggi di prodotti tipici.
 
“Questi eventi – dice Antonio Del Regno, Assessore comunale alle attività produttive – rappresentano una prova importante e adesso è necessario fare rete e valorizzare la tradizione commerciale e le bellezze del territorio, penso al Parco Castello, al Convento S. Antonio e a Ciorani. La strategia del nostro sviluppo turistico risponde a una logica di programmazione che prevede che le risorse territoriali vengano potenziate, collegate e gestite in funzione delle esigenze dei turisti e delle caratteristiche naturali e antropiche del territorio, così da garantire uno sviluppo socio-economico e culturale assicurando la contemporanea preservazione delle risorse. Ringrazio la dirigente dell’istituto ISISS “G. Ronca” per aver aderito all’iniziativa con una rappresentanza del suo istituto. Tutti passi importanti che, grazie alla nuova legge regionale sul turismo, consentiranno al Comune di istituire dei Poli Turistici Locali e di attivare della Strutture di Informazione e di Accoglienza Turistica. Tutti insieme affronteremo queste nuove sfide perché il turismo possa diventare il volano per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione del nostro territorio”.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Installate 35 mini-isole ecologiche sul territorio.

Gio Dic 10 , 2015
Si tratta di cassonetti a quattro scomparti, dai colori corrispondenti a quelli previsti per la raccolta differenziata. E’ possibile depositarvi: carta, banda stagnata, plastica, vetro ed anche le pile esauste ed i mozziconi di sigarette.