MERCATO S.SEVERINO. GLI ORGANI PROVINCIALI COMPETENTI DANNO L'OK AL CENTRO SOCIALE "MARCO BIAGI": LA STRUTTURA E' A NORMA. GLI STUDENTI POSSONO RIPRENDERE LE LEZIONI.

Ma resta lo stato di protesta degli alunni. Possibile l’occupazione dell’istituto scolastico. I dettagli.
 
 
Mercoledì 24 ottobre 2012
MERCATO S.SEVERINO.L’organo competente, ossia l’ufficio tecnico della Provincia, supportato da quello del Comune, ha emesso parere favorevole, rilasciando il relativo certificato, circa l’efficienza e la funzionalità del centro sociale “Marco Biagi”, sede del liceo classico, scientifico, linguistico e scienze umane “Virgilio”. Dunque, gli studenti possono rientrare a scuola, dopo l’episodio della scorsa settimana, che ha visto come vittima, suo malgrado, una studentessa, colpita al capo dallo sciacquone nel bagno della scuola, staccatosi dal muro. Il centro sociale, a parere dei tecnici, è a norma di legge, ma non è sicuro che la protesta dei ragazzi rientri. Infatti, gli alunni starebbero valutando anche la possibilità di proseguire con la protesta, occupando la scuola per 3 giorni, a partire da oggi. Almeno, questa è l’ipotesi che circolava ieri in internet, tra gruppo degli studenti del “Virgilio” iscritto a face-book. Ieri mattina, intanto, gli alunni hanno tenuto, in piazza Dante, approfittando della giornata soleggiata, l’assemblea d’istituto, per eleggere i rappresentanti delegati agli organi competenti. Il tutto, mentre sarebbero iniziati i lavori per la costruzione del nuovo istituto, che nascerà nella frazione Lombardi, e per il quale la Provincia di Salerno ha investito ben sette milioni di euro circa. La nuova scuola sarà all’avanguardia, con aule moderne, laboratori, palestra, ampio parcheggio, verde. Il “Virgilio” vanta mille studenti circa, provenienti da S.Severino, dagli altri Comuni della Valle dell’Irno e dal montorese. Comprende anche la sezione del ragioneria, originariamente sede distaccata del “Carmine De Martino” di Salerno.

Antonio De Pascale

Next Post

UNIVERSITA' DI SALERNO. IL 25 OTTOBRE C'E' LO SPETTACOLO "GIORNI RUBATI".

Gio Ott 25 , 2012
Lo spettacolo teatrale è promosso dall’INAIL provinciale di Salerno per la sensibilizzazione sui temi della sicurezza sui luoghi di lavoro.