MERCATO S.SEVERINO. GERARDO D'APONTE, CONSIGLIERE COMUNALE DAL CUORE GRANDE: NEL GIORNO DELL'EPIFANIA, DONA REGALI AI BAMBINI RICOVERATI IN OSPEDALE E A QUELLI DEL COMUNE SANSEVERINESE.

A SUE SPESE, HA ALLESTITO ANCHE L’ALBERO DI NATALE PIU’ ALTO DEL COMUNE, A MONTICELLI, E LE LUMINARIE DINANZI ALLA CHIESA DI CORTICELLE. RECENTEMENTE, HA RISTRUTTURATO IL CAMPANILE DI MONTICELLI E LA CHIESA DI CORTICELLE.
 
Venerdì 6 gennaio 2012
ANTONIO DE PASCALE

Un amministratore Comunale dal cuore grande.
Gerardo D’Aponte, Consigliere Comunale di Maggioranza, si è travestito da…”Befana”.
Nella mattinata dell’Epifania, infatti, D’Aponte si è recato ai reparti di Pediatria, Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “Gaetano Fucito” di Curteri di Mercato S.Severino, per consegnare doni ai bambini lì ricoverati.
Accompagnato da Assunta Alfano, Assessore Comunale alla Pubblica Istruzione e da tre volontari della Protezione Civile “E.p.i.”, ha consegnato ai bambini materiale didattico, utile per la scuola (penne, quaderni, matite, colori, libri, agende, righelli).
Il Consigliere Comunale ha riservato attenzione anche alle mamme dei piccoli, ai medici, agli infermieri, ai quali ha donato buste riciclabili utili per fare la spesa, in linea con la politica ambientalista dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Giovanni Romano.
D’Aponte ed Alfano sono stati accolti dal dottor Antonino Inglese, dirigente pediatra.
“Siamo contenti del gesto di D’Aponte e dell’Amministrazione Comunale” – ha detto il dr. Inglese -. E’ stato un gesto d’amore, che ha fatto piacere, soprattutto, ai bambini ricoverati nel nostro reparto, che, sommessamente e quotidianamente, lavora per curare la salute dei più piccoli, che sono il futuro della nostra società. Apprezziamo questo gesto, che dà attenzione ai bambini in giorni di festa come questi”.
Ma, l’altruismo, la solidarietà e la bontà di D’Aponte, non si fermano qui.
Infatti, nel pomeriggio del giorno dell’Epifania (ore 17,00), presso l’Associazione “S.Maria delle Grazie” della frazione Monticelli, D’Aponte incontra i bambini del comune sanseverinese, ai quali dona altro materiale didattico.
Dunque, una grande dimostrazione di bontà e di attaccamento al suo Comune, ai bambini sofferenti ed alle “sue” frazioni, in particolare Corticelle, Monticelli, ed Oscato.
A sue spese, D’Aponte, ha fatto allestire anche l’albero di Natale più alto del Comune, nella frazione Monticelli, e ha garantito le luminarie dinanzi alla Chiesa di Corticelle.
L’albero di natale, che  misura dieci metri circa, ha un’illuminazione “ecologica”, in linea con la politica ambientalista dell’Amministrazione Comunale, perché assicurata dai led.
Appena l’anno scorso, D’Aponte ha ristrutturato a sue spese il campanile della Chiesa di Monticelli e ha contribuito, in modo determinate, alla ristrutturazione della Chiesa di Corticelle.
“Non credo di meritare i complimenti – afferma Gerardo D’Aponte -. La politica è amore e servizio ai Cittadini, ed io, umilmente, ho pensato di agire così, cercando di fare cosa gradita alla mia gente ed, in particolare, ai bambini.
La luce bianca dei led ed i fiori candidi dell’albero di Natale ricordano l’innocenza dei bambini: a loro, non poche volte sofferenti per povertà, guerre e malattie, vanno il mio pensiero e la mia solidarietà. Ringrazio di cuore il sindaco, Giovanni Romano, i parroci don Francesco Sessa e don Rosario Biottiglieri, che mi hanno consentito di illuminare le frazioni. Ringrazio, inoltre, Giuseppe Noia che, gratuitamente, ha provveduto ad installare materialmente le luci, e gli amici Nunzio Iannone, Pasquale Coppola e Salvatore Parascandolo, che mi hanno aiutato nel preparare questa manifestazione natalizia”.
L’Assessore Alfano, a nome del Sindaco Romano, ringrazia il Consigliere Comunale: “Gerardo D’Aponte” – dice – conferma la sua grande umanità. Già da diversi anni, è protagonista di azioni edificanti a favore della nostra Comunità, e non solo. La vera politica è questo servizio gratuito ai Cittadini. D’Aponte incarna il miglior modo di amministrare la Comunità”.
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, CIRIELLI, FIRMA IL DECRETO DI APPROVAZIONE DEL P.U.C. (PIANO URBANISTICO COMUNALE)

Dom Gen 8 , 2012
IL SINDACO, GIOVANNI ROMANO: “MENO CEMENTO E PIU’ SOSTENIBILITA’ PER LA CITTA’ FUTURA, CHE POTRA’ ACCOGLIERE, AL MASSIMO, 28.000 CITTADINI RESIDENTI”. I DETTAGLI DEL P.U.C.