MERCATO S.SEVERINO. Ge.Se.Ma., gli operai del ramo Patrimonio verso il licenziamento.

Una protesta della Gesema

E’ stata chiesta la gestione provvisoria, ma sarà molto difficile che venga concessa: ecco perché. Per i 37 operai, si avvicina lo spettro del licenziamento. I dettagli.
 
 
 
 
 
Mercoledì 5 aprile 2017
Antonio De Pascale
MERCATO S. SEVERINO. Sono ore decisive per i trentasette operai del ramo patrimonio della fallita società Ge.Se.Ma. I curatori fallimentari hanno inoltrato al Tribunale la richiesta della gestione provvisoria. Per essere accettata, è fondamentale la disponibilità del Comune che, dal giugno scorso, è retto da tre commissari. Tra i vincoli necessari, c’è quello dell’anticipazione, da parte del Comune, delle quote della convenzione a cadenza mensile. Dal Municipio, è trapelato che l’Ente locale, visti i noti problemi finanziari, non è nelle condizioni di poter anticipare le predette quote. Se la richiesta della gestione provvisoria venisse respinta, allora scatterebbero i licenziamenti degli operai. Inoltre, il Comune potrebbe garantire solo 370mila euro l’anno, una cifra che garantirebbe gli stipendi per otto/dieci unità. La gestione provvisoria potrebbe andare a buon fine solo se venissero garantiti tutti i dipendenti. Alcuni lavoratori stanno valutando la possibilità di autolicenziarsi, per presentare la richiesta della pensione o della Naspi.La Ge.Se.Ma., inevitabilmente, sarà al centro della prossima campagna elettorale per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale. I due candidati che hanno finora ufficializzato la loro candidatura a sindaco, Enzo Bennet per il Pd e Annalucia Grimaldi del Movimento 5Stelle, hanno già dichiarato che hanno a cuore le sorti dei dipendenti della Ge.Se.Ma.. Il prossimo sindaco dovrà affrontare il complesso problema.
(Nella foto sopra: operia della Gesema incatenati per protesta dinanzi al Comune. Clicca sull’immagine per ingrandirla)

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. Red Canzian ospite de "La Solidarietà".

Gio Apr 6 , 2017
Lo storico bassista dei Pooh si è complimentato col Presidente Sessa per la struttura organizzativa dell’associazione e per il lavoro che, quotidianamente, svolgono i volontari a sostegno del prossimo.