La notizia è stata accolta con gioia dalla famiglia e dalla Comunità sanseverinese. I dettagli.
Giovedì 21 agosto 2014
MERCATO S.SEVERINO.Sulle orme di Gesù, nella Terra Santa insanguinata dallo scontro armato tra l’esercito israeliano e Hamas. Padre Corrado Sica (nella foto sopra), frate francescano minore originario di Mercato S.Severino, è a Gerusalemme, dove è stato nominato organista ufficale del Santo Sepolcro. Un incarico che si prevede a tempo determinato, della probabile durata di uno o due mesi. Fra Corrado, 33 anni, ha ereditato dal papà, Teodoro, la passione per la musica e l’organo. Infatti, il genitore è uno degli organisti della monumentale Chiesa francescana di “S.Antonio”, ubicata in piazza Dante. Qui, il papà, spesso, accompagna le celebrazioni eucaristiche con la sua musica. Per Corrado, poi, intorno ai venti anni, arriva la vocazione sacerdotale e religiosa. <<Lascia>> il mondo, la carriera, i piaceri, la fama, il potere, per seguire Gesù, sul modello di S.Francesco d’Assisi. Inizia, così, il percorso formativo francescano, che dura otto anni, e diventa sacerdote e religioso francescano. La notizia è stata appresa con piacere dalla sua famiglia e dai tanti amici che ha proprio presso la parrocchia “S.Antonio”. “E’ un onore per la nostra comunità, oltre che per la sua famiglia – dicono alcuni fedeli – che fra Corrado sia a Gerusalemme. Lo aspettiamo a braccia aperte, per farci raccontare da lui questa esperienza spirituale straordinaria che sta vivendo nella terra di Gesù”. Padre Corrado è il secondo sanseverinese della storia in missione in Terra Santa. Il primo fu padre Diego Campanile nel XVII secolo (nato a Sava di Baronissi che, all’epoca, faceva parte dello Stato di Sanseverino), il quale fu il primo custode di Terra Santa degli osservanti riformati.