MERCATO S.SEVERINO. FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO PRESSO IL PARCO VERDE DE "IL BOSCHETTO".

 I BAMBINI POTRANNO DIVERTIRSI TRA LA NATURA ED ASSISTERE AL VOLO DEI FALCHI.

Venerdì 1 giugno 2012
MERCATO S.SEVERINO.Un modo insolito per salutare gli alunni che lasciano la scuola elementare: regalare loro una mattinata di festa nello scenario naturale del Parco del Boschetto di via Rimembranza.  E’ stata questa l’idea dell’insegnante Maria Picarella, subito condivisa dalle sue colleghe, iniziativa che darà agli alunni di quinta del plesso “Emilio Coppola” del I Circolo Didattico di Mercato S. Severino, l’opportunità di trascorrere una giornata di svago e di spensieratezza, programmata per il 4 giugno.  Il dirigente scolastico, Laura Teodosio, dichiara che: “ La mattinata ecologica non rientra in un progetto articolato, ma è solo un modo originale e simpatico per salutare gli alunni che, avendo terminato il ciclo delle elementari, lasciano la scuola e si preparano all’ingresso alla Scuola Media”. I bambini consumeranno insieme la colazione e, poi, potranno divertirsi in tanti giochi coordinati dagli animatori ma, soprattutto, assistere ai voli dei falchi. L’insegnante referente, Maria Picarella, spiega: “Quest’anno abbiamo voluto che fosse la scuola a fare un regalo agli alunni e, pertanto, abbiamo pensato a questa mattinata da vivere in allegria in maniera che rimanesse ai bambini un ricordo indelebile. L’istruttore Mario D’Ambrosio, proprietario dei falchi, ci ha offerto la propria disponibilità e, quindi, mostrerà i falchi in volo, un suggestivo spettacolo che trova l’ambientazione adatta nel parco del boschetto. Quindi, una festa in famiglia, un modo diverso per salutarci”.  “Queste iniziative sono valide” – commenta l’Assessore alle Politiche Culturali, Assunta Alfano – “perché avvicinano sempre più gli alunni all’istituzione scolastica e favoriscono momenti di coinvolgimento e socializzazione molto utili per lo sviluppo della personalità”. Allo scopo di garantire l’ordine e l’incolumità dei partecipanti, l’Amministrazione Comunale ha disposto la presenza dei volontari dell’E.P.I. e della C.R.I
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 3/6/2012: SANTISSIMA TRINITA'. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Ven Giu 1 , 2012
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.