L’ASSESSORE EDUARDO CALIANO: “SEGUIAMO IL CASO, A SETTEMBRE, DOPO IL GRAN CALDO, GLI ESPERTI INIZIERANNO GLI INTERVENTI PER SALVARE LO STORICO ALBERO”.
Venerdì 17 agosto 2012
MERCATO S.SEVERINO.“Fate presto, salvate il tiglio secolare di Acigliano, è uno dei simboli del paese”: l’appello, rivolto al Comune, proviene da molti abitanti di Acigliano, frazione di Mercato S.Severino, che denunciano come lo storico albero stia per appassire. “Gli aciglianesi stiano tranquilli – replica Eduardo Caliano, assessore comunale alla gestione del territorio -, monitoriamo l’albero costantemente. Abbiamo già incaricato alcuni esperti del settore, i quali ci hanno detto che, a settembre, quando diminuirà l’ondata di caldo, potranno intervenire e lavorare sull’albero”. Il tiglio di Acigliano è uno dei simboli della frazione, insieme all’eremo di S.Magno e al “Ciuccio di fuoco”. Sotto i suoi rami, nei pomeriggi e nelle serate d’estate, si sono incontrate tante generazioni di aciglianesi, alla ricerca di fresco e di momenti di socializzazione. Per decenni, il “Ciuccio di fuoco”, l’asino in cartapesta incendiato nella notte del ferragosto, prima di dare inizio allo spettacolo pirotecnico, restava in mostra proprio sotto lo storico tiglio.