ROMANO: “IL PRESIDIO ELEVERA’ IL LIVELLO DI SICUREZZA DEL TERRITORIO”.
MERCATO S.SEVERINO.Entro l’estate la Caserma dei Vigili del Fuoco di Mercato S. Severino sarà operativa.
Questo l’esito del vertice che si è tenuto, ieri mattina, tra il Sindaco del Comune di Mercato S. Severino, Giovanni Romano, ed i rappresentanti del Comando Regionale e Provinciale dei Vigili del Fuoco, Magno Petrone, Paolo Moccia e Guido Parisi, in merito all’apertura della nuova caserma, la cui sede operativa è a Curteri.
L’incontro è avvenuto a seguito di una nota che il primo cittadino ha inviato, giorni addietro, ai Comandi Regionale e Provinciale dei Vigili del Fuoco ed al Ministero dell’Interno, in cui chiedeva informazioni circa le motivazioni ostative all’apertura del distaccamento della Caserma.
La risposta non si è fatta attendere e i presenti all’incontro hanno assicurato che, nei prossimi mesi, si espleteranno le ultime pratiche amministrative per assicurarsi l’operatività della struttura destinata ad accogliere il locale presidio del corpo.
Infatti, entro maggio, è stato assicurato, si effettueranno gli ultimi allacciamenti e collaudi ed, entro aprile, saranno distaccate, alla nuova sede, quindici unità.
Soddisfatto il Sindaco Romano per i risultati conseguiti: “Si tratta di una struttura, progettata e realizzata –spiega– per divenire autonoma dal punto di vista operativo e, quindi, incrementare il livello di sicurezza richiesto da tempo dalla Comunità territoriale. Nei prossimi giorni, saranno effettuati sopralluoghi congiunti per la realizzazione della necessaria segnaletica prima dell’attivazione. E la prossima settimana incontreremo anche il Provveditore alle Opere Pubbliche, Giovanni Guglielmi, per concordare le ultime procedure amministrative, mentre con il comandante regionale si e’ concordato di far partire subito l’elaborazione di un programma di interazione dei vigili del fuoco con le altre istituzioni, quali le forze dell’ordine (carabinieri, guardia forestale), polizia municipale e rurale, associazione emergenza pubblica irno.
“I lavori” – prosegue il primo cittadino – “hanno avuto inizio nel 2005, a seguito di espletamento di procedura di gara da parte del Servizio Integrato Infrastrutture e Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e sono stati ultimati da tempo. Grazie all’intervento dei Comandi Regionali e Provinciali è stato scongiurato il rischio di avere sul territorio un’opera incompiuta”.
La struttura, già pronta, dispone inoltre di una vasta area esterna da destinare all’addestramento dei pompieri e ad impianti speciali.
“Sono certo della collaborazione tra il Governo centrale, l’amministrazione locale e le organizzazioni periferiche – conclude Giovanni Romano – per la risoluzione definitiva del problema”.