Mercato S. Severino. Eletta la Sindaca baby: Annapaola Alfano

Nominata la Giunta. Si è insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi. Ne parlano la Preside, Renata Florimonte, e la Sindaca baby.
 
 
 
Sabato 29 dicembre 2018
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
– Prof.ssa Renata Florimonte –
MERCATO S. SEVERINO. Il Consiglio Comunale dei ragazzi nasce a New York, negli Stati Uniti, il 20 novembre 1989, all’atto della firma da parte di 196 Stati di tutto il mondo della “convenzione sui diritti del fanciullo”. In Italia la Legge 28 agosto 1997, n. 285, Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza”, oltre a fissare i principi fondamentali per la crescita dei bambini, promuove anche la partecipazione nelle istituzioni da parte dei più piccoli.
Nasce così, su proposta del Comune di Mercato S. Severino, il “Consiglio comunale dei ragazzi”, cui la Scuola secondaria di I grado” San Tommaso” ha aderito con regolari delibere degli organi collegiali ,nell’ ottica di promuovere, in sinergia con i diversi attori del tessuto civile ed istituzionale del territorio, percorsi formativi di “Cittadinaza e costituzione”.
La nostra comunità scolastica è pertanto lieta di comunicare la proclamazione dell’ alunna Annapaola Alfano della classe II F quale Sindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi di Mercato S. Severino e dei componenti dell’ organo in rappresentanza della “San Tommaso”, come di seguito indicato:
Annapaola Alfano Sindaco
Francesca Russo Presidente del Consiglio
Daniele Pastore Assessore ai lavori pubblici
Anna Ansalone Assessore alle politiche culturali
Carmela De Santis Assessore alle politiche sociali
Alfonso Maria Iannone Consigliere
Clara Toriello Consigliere
Francesco Pio Polli Consigliere
Gerardo Antonio Pierri Consigliere
Leonardo Matteo Giordano Consigliere
Rita Pierri Consigliere
Serena Di Marino Consigliere
Un sentito “grazie” al sindaco Antonio Somma, agli Assessori Enza Cavaliere e Michela Amoroso per la professionalità e soprattutto” il calore” mostrato nell’ accompagnare le Istituzioni scolastiche in questo significativo percorso di crescita, finalizzato allo sviluppo civile e personale dei cittadini delle nuove generazioni rispetto all’ acquisizione delle competenze di “Cittadinanza e Costituzione”
—–
Ecco il discorso del ” Sindaco” neoeletto:
Buongiorno a tutti, sono Annapaola Alfano, abito a Mercato San Severino e frequento la Scuola Secondaria di primo grado “San Tommaso”. Ringrazio tutti per avermi eletta “sindaco”. Sono onorata di ricoprire questa carica, pertanto il mio impegno a favore di tutte le comunità scolastiche del territorio seguirà i seguenti punti:
SCUOLA
Scuola più attrezzata e accogliente
Il mio programma prevede una campagna di sensibilizzazione degli alunni per una corretta raccolta differenziata, partendo dalla cura dell’ ambiente scolastico. Per motivare le classi ad assumere comportamenti” virtuosi”, vorrei proporre un concorso con un premio in tutte le scuole per le classi che differenziano meglio.
Scuola più sicura
Rafforzare i controlli da parte delle forze dell’ ordine anche con il contributo delle Associazioni di volontariato, durante l’entrata e l’uscita di noi studenti.
Utilizzo dei distributori
Noi alunni vorremmo avere un’altra possibilità per l’utilizzo dei distributori che contengano, però, dei prodotti in linea con l’educazione alla salute.
Utilizzo di aule informatiche
Nel mio programma è previsto che le scuole diventino più avanzate dal punto di vista tecnologico, con maggiori attrezzature e dispositivi digitali per migliorare le nostre competenze nell’ utilizzo corretto dei computer.
Spazi
E’ fondamentale per noi alunni avere spazi idonei per le attività didattiche anche di tipo laboratoriale. Molte scuole, fra cui anche la nostra, non hanno tanti ambienti per svolgere le attività ed è importante per noi avere spazi adeguati.
CITTA’
Sicurezza
Noi giovani cittadini vorremmo una città più sicura, con più vigilanza da parte delle forze di sicurezza o dal volontariato (ovviamente ad orari stabiliti) . Abbiamo la presenza di strade isolate che di sera inquietano, vorremmo strade illuminate e videosorvegliate.
Città più pulita
Mercato S. Severino non deve essere solo una città senza rifiuti ma un luogo sano e vivibile con il coinvolgimento da parte dei cittadini, attraverso una campagna di sensibilizzazione, che dovranno impegnarsi per questo.
Trasporti
Molti studenti usufruiscono del servizio trasporti che deve essere migliorato, con orari che coprano anche le ore pomeridiane e serali per consentire agli alunni delle frazioni di raggiungere il centro della città.
Zone di aggregazione
I giovani cittadini di Mercato S. Severino non hanno molti luoghi di aggregazione. Potremmo sfruttare parchi o radunarci in luoghi stabiliti e avere persone anche che fanno parte delle associazioni di volontariato che aiutino gli alunni che hanno difficoltà nello studio.
Il verde pubblico
Propongo che le zone verdi diventino il luogo di incontro per praticare diverse attività sportive , in forma gratuita, per gli studenti che non hanno possibilità economiche.
Miglioramento degli edifici scolastici
La cosa più importante per me, è sensibilizzare tutti i grandi qui presenti per migliorare la qualità degli edifici scolastici. In modo particolare, vorrei che i nostri compagni del plesso di Piazza del Galdo possano avere un edificio scolastico adeguato. Sappiamo che è difficile, ma bisogna provarci. Confidiamo nell’impegno di tutti.
Ringrazio il comune e la scuola per aver dato a noi alunni questa bellissima possibilità.
Grazie a tutti voi studenti di Mercato San Severino per avermi votata, da questo momento in poi sarete i miei compagni di avventura!
Il Sindaco dei ragazzi
Annapaola Alfano

Antonio De Pascale

Next Post

Il Vangelo di domenica 30/12/2018. Il commento del Prof. Antonio Luisi

Sab Dic 29 , 2018
Prof. Antonio Luisi, Docente di religione cattolica al Liceo classico “Virgilio” e Diacono presso la Parrocchia “S.Maria delle Grazie” di Mercato S. Severino