MERCATO S.SEVERINO. E' ALLARME VANDALISMO. NEL MIRINO LE SCUOLE E PERFINO IL CIMITERO. NON RARE LE FRASI POLITICHE DI NATURA ESTREMA SUI MURI DELLA CITTA'.

Molti cittadini chiedono l’installazione dei sistemi di videosorveglianza, l’impiego dei carabinieri riservisti e pattuglie della polizia locale per il controllo notturno della città.
 
 
Mercoledì 15 maggio 2013

MERCATO S.SEVERINO.E' allarme vandalismo in città. Negli
ultimi mesi, si sono registrati troppi atti vandalici,
che hanno preso di mira le scuole e perfino il cimitero
comunale. Il più colpito, è l'istituto scolastico
"Virgilio", che comprende le sezioni del liceo classico,
scientifico, linguistico ed il ragioneria. In meno di
due anni, le tre sedi dell'istituto sono state colpite
ben dodici volte dai vandali, tre volte negli ultimi due
mesi. Solito il modus operandi: i malintenzionati
cospargono la creolina all'ingresso della scuola e nelle
aule, oppure svuotano gli estintori negli stessi locali.
Poche settimane fa, lo stesso destino è toccato alla
scuola elementare e materna situata nella frazione
Curteri, violata due volte in pochi giorni. Alcune
settimane fa, i vandali "visitarono" le scuole
elementari di Carifi e Ciorani, che furono messe a
soqquadro. Nello scorso week-end, i soliti ignoti hanno
fatto irruzione nel cimitero comunale, situato nella
frazione Costa. In questo caso, sono stati danneggiati
una cappella privata e due loculi esterni. Negli ultimi
tre anni, il sacro luogo è stato "visitato" in tre
occasioni diverse, durante le quali i ladri fecero
razzia dei portafiori in rame, poi sostituiti dal Comune
con quelli in plastica. Forse di natura dolosa, è anche
l'incendio di una parte del container installato nel
campo di calcio situato nella frazione Curteri, avvenuto
la scorsa settimana. Non rare sono le frasi politiche di
collocazione estrema, che compaiono sui muri della
città. Recentemente, è stata notata anche la scritta
"A.c.a.b." ("All corps are bastards", cioè, tutte le
forze di polizia sono bastarde), prontamente fatte
coprire dal Comune. Alcuni cittadini propongono al
Comune di richiedere il reclutamento dei carabinieri
riservisti per la vigilanza notturna, insieme alla
predisposizione di pattuglie notturne della polizia
locale e all'installazione delle videocamere nel
cimitero. "Siamo preoccupati e rammaricati - dice
Eduardo Caliano, assessore comunale alla gestione del
territorio, con delega ai servizi cimiteriali - per
quanto sta avvenendo nella nostra città. Non capiamo i
motivi alla base di questi episodi che comportano anche
spese per le casse comunali, necessarie per ripristinare
l'idoneità dei luoghi presi di mira".

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. RIAPERTA AL CULTO LA CHIESA DI S.ANDREA NELLA FRAZIONE VILLA.

Gio Mag 16 , 2013
  Domenica 12 Maggio, è arrivata, in elicottero, presso lo Stadio Comunale “Vittoria” di Penta, la statua della Madonna di Fatima che, lo scorso 1° maggio, è stata benedetta direttamente da Papa Francesco.