MERCATO S.SEVERINO. DOPO LA VISITA DI ELVIRA LENZI, DIRETTORE GENERALE DEL "RUGGI", ALL'OSPEDALE "FUCITO", IL DR.CARMINE LANDI ESPRIME LE SUE OPINIONI SULLA SANITA' LOCALE:

“ANTEPORRE IL MALATO AL RIGORE AMMINISTRATIVO. BISOGNA POTENZIARE L’OSPEDALE DI MERCATO S.SEVERINO”. L’INTERVISTA AL DR.CARMINE LANDI.
 
 
Giovedì 30 agosto 2012
MERCATO S.SEVERINO.Si apre un  nuovo scenario sulla Sanità Provinciale, dopo la visita del Governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro, all’Ospedale  “Ruggi d’Aragona” di Salerno, e di Elvira  Lenzi, direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”,  all’Ospedale “Gaetano Fucito” di Mercato S. Severino.
Ne parliamo con il Dr. Carmine Landi (nella foto sopra), cardiologo, consigliere comunale di Mercato S. Severino, Presidente della Commissione Politiche Sociali del Comune medesimo, e Presidente dell’Associazione “Grazie di Cuore”, che ha preso parte attiva all’incontro con la Lenzi al “Fucito” di Mercato S. Severino.
Dr. Landi, che pensa di questo incontro?
Penso che la Dott.ssa Elvira Lenzi, il Direttore Generale dell’ASL, Dott. Antonio Squillante, ed il Direttore Sanitario, Dr. Federico Pagano, abbiano chiaro un messaggio ed inseguano un’assoluta priorità: anteporre  il malato al rigore amministrativo e, pertanto, chiedono a noi medici ed alle Sigle Sindacali, attraverso la costituzione di un tavolo tecnico, un vero e significativo contributo di esperienze, al fine di tutelare la salute pubblica e di contenere la spesa sanitaria.
Quale, a suo giudizio, l’azione che dovranno porre in essere  sul governo centrale?
Credo che dovranno esercitare un sano e duro “pressing” sulle forze politiche affinchè sblocchino, almeno in parte, il turnover con l’inserimento di nuovo personale effettivo, per colmare le carenze attuali degli organici. Dovranno attivarsi, inoltre, per predisporre gli accorpamenti necessari, al fine di evitare la duplicazione delle funzioni. E’ necessario, inoltre, migliorare l’area critica del Pronto Soccorso di tutti i presidi ospedalieri. Interventi, questi, che si rendono necessari al fine di migliorare i livelli essenziali delle prestazioni sanitarie.
Ha qualche altro punto su cui riflettere, Dr. Landi?
Tra le altre cose da attenzionare, inserirei senza dubbio la riapertura dell’Area di Emergenza dell’Ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati, la riqualificazione dell’Ospedale “Gaetano Fucito”, avvalorando le eccellenze mediche già presenti, in una sorta di sinergia con il “Ruggi d’Aragona”, così come avvenuto in altri presidi ospedalieri  accorpati.
E per quanto attiene i rapporti con l’Università, Dr. Landi?
So che è in elaborazione un documento che affiancherà  il protocollo firmato nel 2005 per la trasformazione del “Ruggi” in Azienda Universitaria, fatto  che conferirà pari dignità ai medici universitari ed ospedalieri. Ormai è tempo di risposte concrete, e l’ottima triade Squillante-Pagano-Lenzi, ha lanciato un appello concreto, da profondi conoscitori del territorio, affinche’, nei prossimi tre mesi, si possa dare, insieme, una risposta seria e definitiva all’intero territorio provinciale sulla salute pubblica e sul contenimento della spesa, questo al di là di tutte le fazioni. A loro va il mio segno di stima ed un “in bocca al lupo” per il delicato compito che dovranno svolgere in questi prossimi mesi.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. IL SINDACO ROMANO HA INCONTRATO ELVIRA LENZI, DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA OSPEDALIERA "S.GIOVANNI DI DIO E RUGGI D'ARAGONA". ROMANO HA CHIESTO IL POTENZIAMENTO DELLA RETE D'EMERGENZA ED IL BLOCCO DEI TRASFERIMENTI DEL PERSONALE.

Gio Ago 30 , 2012
ROMANO: “DIFENDIAMO IL NOSTRO OSPEDALE. FONDAMENTALE, PER EVITARNE LA CHIUSURA, L’ACCORPAMENTO AL “RUGGI” DI SALERNO”.