ECCO COME POTER SOSTENERE IL PROGETTO DI DON VENANZIO.
Giovedì 26 aprile 2012
MERCATO S.SEVERINO.Nei giorni scorsi, don Venanzio Senkware, sacerdote africano originario del Burundi (nella foto sopra), ha visitato la Comunità di Mercato S.Severino. Accolto dal giornalista Antonio De Pascale, direttore responsabile del quotidiano on-line www.irnonotizie.it, ha illustrato ad un gruppo di amici del reporter l’attività della sua Associazione, “Sorrediv” (Solidarietà), attraverso la quale il sacerdote sta raccogliendo dei fondi per aiutare le donne ed i bambini abbandonati del suo Paese d’origine. Don Venanzio ha avuto modo di conoscere anche l’imprenditore Peppe Perozziello, Presidente del Consiglio Comunale, che, con la sua Associazione “Live for Africa”, sta già aiutando i poveri del Kenya e del Congo (in quest’ultimo Paese africano è impegnato il missionario sanseverinese don Antonio Romano). “Posso assicurare – ha detto Peppe Perozziello – che, con la mia associazione, devolverò un contributo anche all’associazione di don Venanzio”. “Non posso che ringraziare – spiega don Venanzio – il dott.Perozziello per l’aiuto che ci ha promesso. Ringrazio anche i sacerdoti sanseverinesi don Peppino Iannone ed il vice don Raffaele De Cristofaro, che hanno promesso di devolvere alla mia Associazione le offerte dei fedeli raccolte durante la Santa Messa delle ore 11,00, celebrata domenica scorsa nella loro parrocchia”. Don Venanzio spiega nei dettagli le finalità della sua Associazione: “in Burundi – dice – c’è stata una guerra civile tra le etnie hutu e tustsi nel 1993. Durante il conflitto, che causò molte vittime, molte donne furono violentate: loro ed i figli generati da quella violenza, non sono assistiti dalla legislazione statale e, così, sono abbandonati a loro stessi, emarginati dalla società burundese. Ho pensato di aiutarli attraverso la mia Associazione “Sorrediv”. Ho comprato computer, macchine da cucire, per dare un lavoro e dignità a queste donne ed ai loro figli. Ma, il mio progetto è più ampio. In Burundi sto costruendo un centro per l’assistenza e l’accoglienza di tutti i bisognosi, senza distinzione di razza e di etnia. Tale centro prevede sale idonee per l’insegnamento di alcuni mestieri: agricoltore, muratore, sarto, imprenditore per la trasformazione dei prodotti agricoli”. Don Venanzio spiega come si può sostenere il suo progetto: “coloro che volessero – dice – contribuire alla realizzazione di questo progetto, possono mandare il loro contributo mediante bonifico bancario, intestato all’Associazione “SORREDIV” – ASBL (ONLUS). Il numero del conto corrente bancario è: 001-6580274-64; CODICE IBAN: BE 29001658027464 – BIC: GEBABEBB. Per ulteriori informazioni ed adesioni, si può visitare il nostro sito web: www.sorrediv.org o si può inviare una mail all’indirizzo: venant_senkware@hotmail.be . Grazie a tutti coloro che ci aiuteranno”. Ulteriori informazioni, si possono chiedere inviando una e-mail all’indirizzo direttore@irnonotizie.it .