MERCATO S.SEVERINO. Domenica 27 settembre c'è la passeggiata della salute.

E’ organizzata dal cardiologo Carmine Landi, Consigliere comunale e presidente dell’Associazione “Grazie di Cuore”. I dettagli.
 
 
 
Domenica 27 settembre 2015
MERCATO S.SEVERINO. “Oggi, Domenica 27 settembre, alle ore 9,00, con partenza dal Parco del Boschetto, avrà luogo la terza edizione della “Passeggiata della salute”, organizzata dall’Associazione “Grazie di cuore”, patrocinata dal Comune di Mercato S. Severino. Nella seduta di Giunta e’ stata approvata l’apposita deliberazione.”
Lo comunica il sindaco, Giovanni Romano.
“Con questa iniziativa” – ha spiegato Carmine Landi, presidente dell’Associazione “Grazie di cuore” e presidente della Commissione Comunale politiche sociali -“ intendiamo lanciare un chiaro messaggio di sensibilizzazione alla Comunità affinché prenda coscienza che urge un cambiamento dello stile di vita per prevenire le patologie cardiovascolari e tumorali. La “Passeggiata della Salute” è una strategia attraverso la quale intendiamo arrivare non solo ai cittadini ma anche alla coscienza degli amministratori, perché avvertano l’opportunità di operare scelte e valutare iniziative finalizzate alla prevenzione. Alcune morti improvvise, che sembrano non avere una plausibile motivazione, vanno spiegate, invece, con i danni silenti e le devastazioni morfologiche e strutturali provocati dalla pressione arteriosa e dal colesterolo elevato”.
“ Il percorso della passeggiata – ha proseguito il consigliere Landi – è di 4 Km. Ci ritroveremo al Parco del Boschetto, alle ore 9,00, e percorreremo il seguente itinerario: via Marcello, Via S. Vincenzo, Via canonico Vincenzo Alfano, Via Basilio Palmieri per Capocasale, Via Capocasale per Lombardi, Via Dei Lombardi, Via Ciorani, Parco Santina Campana, Via S. Vincenzo, Via Vincenzo Alfano, Via Solofrana, Corso Diaz, Via Roma, Via Rimembranza, Via Giovanni Falcone. Alle ore 10,30 arrivo al Parco del Boschetto”.
“Ridurre il rischio delle malattie – ha dichiarato il Vice Sindaco, Angelo Zampoli – “significa contribuire anche al contenimento della spesa sanitaria poiché diverse patologie hanno origine proprio da abitudini scorrette di vita e, quindi, da uno stile di vita poco igienico che non tiene conto delle buone regole che contribuiscono a fare prevenzione e, dovrebbero, per questo motivo, rientrare nei normali schemi quotidiani di ogni cittadino”.
 

Antonio De Pascale

Next Post

SALUTE E BENESSERE. La musicoterapia.

Dom Set 27 , 2015
Ne parla il Prof.Emilio Esposito.