MERCATO S.SEVERINO. Dimissioni del Sindaco e scioglimento del Consiglio comunale: il parere del Consigliere comunale Carmine Ansalone (Pd)

Carmine Ansalone

Il Consiglio comunale viene sciolto non per le dimissioni del Sindaco, bensì perché la maggioranza consiliare ha disertato per due volte il Consiglio comunale e non ha approvato i bilanci entro i termini previsti dalla Legge. Ansalone: “se qualcuno dice che l’Amministrazione ha apportato le correzioni ai bilanci, in base a quanto hanno osservato i revisori dei conti, perché la Maggioranza non è venuta in Consiglio comunale ad approvare i documenti contabili?. E’ il fallimento politico-amministrativo degli ultimi 20 anni”. I dettagli.
 
 
Mercoledì 29 giugno 2016
MERCATO S.SEVERINO. Dimissioni del sindaco Giovanni Romano e avvio della procedura per lo scioglimento del consiglio comunale: se ne discute in città. Ieri mattina era in programma la seconda convocazione di un consiglio comunale fondamentale, che prevedeva l’approvazione del bilancio consuntivo 2015, del previsionale 2016 e del pluriennale 2016/2018, dopo che la prima convocazione, prevista alcuni giorni fa, fu deserta dalla maggioranza. E, anche ieri mattina, la maggioranza non si è presentata.  Presente solo la minoranza. A questo punto, il segretario comunale ha letto il documento con cui il primo cittadino ha comunicato le sue dimissioni. Ora, nel giro di alcuni giorni, al Comune si insedierà un Commissario prefettizio: non era mai accaduto in città. Si dovrebbe votare nel 2017. Sull’argomento interviene il consigliere comunale Carmine Ansalone, capogruppo del Pd, per il quale l’intera vicenda è legata alla situazione finanziaria dell’Ente. Nessun commento di Ansalone sull’avviso di garanzia notificato al sindaco. “E’ iniziata – dice Ansalone – la procedura per lo scioglimento del consiglio comunale, da parte del Prefetto di Salerno, perché il bilancio di rendiconto 2015 e il previsionale 2016 non sono stati approvati entro i termini previsti dalla legge. Qualcuno vuole nascondere il fallimento politico-amministrativo-gestionale degli ultimi venti anni. Ho letto le dichiarazioni di qualcuno che sono risibili, fuorvianti, irreali e anche pietose su questa vicenda. Questo qualcuno sostiene  che l’amministrazione comunale ha rispettato le osservazioni dei revisori dei conti a proposito dei bilanci. Mi chiedo: se ciò è stato fatto, perché la maggioranza non è venuta in consiglio comunale ad approvare i bilanci?. Qualcuno, che in questi anni ha vinto alcune campagne elettorali,  oggi si trova in una condizione di perdente e di fallito politico”. “Voglio evidenziare – aggiunge Ansalone – che i revisori dei conti avevano espresso, sul bilancio consuntivo, parere condizionato, che equivale a parere contrario, e che gli stessi revisori hanno espresso parere sfavorevole sul previsionale 2016 e sul pluriennale 2016/2018. L’amministrazione ci lascia con una montagna di debiti. E’ un momento di lutto per la nostra comunità: ci vorranno anni e anni di buon governo per risanare le casse comunali, irrimediabilmente vuote, e per riportare in una condizione di equilibrio finanziario il bilancio del Comune. Il Comune deve riconoscere anche debiti fuori bilancio per milioni e milioni di euro”. Sulla situazione finanziaria del Comune, Ansalone, insieme ai colleghi consiglieri del Pd, Fabio Iannone e Gerardo Figliamondi, aveva scritto al Ministro degli Interni, dell’Economia e Finanze, alla Corte dei Conti, alla Ragioneria generale dello Stato, al Servizio ispettivo di finanza pubblica, al Prefetto di Salerno, ai revisori dei conti e alla Procura della Repubblica, facendo notare la situazione debitoria del Comune. “Il Ministro degli Interni – prosegue Ansalone  -, dopo la nostra segnalazione, aveva chiesto riscontri al sindaco, ai revisori dei conti, al segretario generale del Comune, chiedendo chiarimenti”. Dopodomani, alle ore 20, in piazza S.Antonio, tutti i consiglieri comunali di opposizione terranno un incontro pubblico su questi argomenti.

Antonio De Pascale

Next Post

BARONISSI. Il Sindaco Valiante assegna nuove deleghe agli Assessori.

Gio Giu 30 , 2016
Ecco gli incarichi conferiti.