Via Municipio sembra essere la strada più interessata dal fenomeno. I dettagli.
Lunedì 23 giugno 2014
MERCATO S.SEVERINO.Persiste il problema delle deiezioni canine in città. La strada più interessata dal fenomeno, sembra essere via Municipio, un’arteria parallela al corso Diaz, che conduce verso il palazzo vanvitelliano. Sui marciapiedi di questa arteria, che lambisce la scuola materna ed elementare “Don Salvatore Guadagno”, i pedoni devono spesso essere attenti a dove mettono i piedi, per non sporcarsi con i bisognini lasciati dall’amico più fedele dell’uomo.
“Sono anni che denunciamo il problema – spiegano alcuni residenti -, ma non è stato mai risolto. Crediamo che solo alcuni proprietari dei cani non raccolgano le deiezioni degli amici a quattro zampe, mentre la maggior parte di essi osserva questa regola del vivere civile. Il fenomeno può rappresentare una minaccia per la salute dei tanti bambini che, durante l’anno scolastico, attraversano via Municipio per andare a scuola”.
E’ possibile riscontrare lo stesso problema anche sui marciapiedi di corso Diaz, nel parco verde de “Il Boschetto” di via Guido De Santis, nel parcheggio di via Giovanni Falcone e Largo Nassirya, nella villa comunale “Luigi Cacciatore” del capoluogo, in quella della frazione S.Angelo, ed in altre frazioni. Gli operatori ecologici ripuliscono frequentemente i marciapiedi, ma il problema perdura.
Alcuni anni fa, il Comune installò, in alcune zone della città, anche dei distributori automatici dei kit utili proprio per rimuovere le deiezioni canine.