In fase di conclusione il progetto varato dall’Associazione “Il Sorriso”, presieduta dal Dott.Carmelo Cotini (garante per il diritto degli animali e responsabile dell’ufficio per il benessere degli stessi), in sinergia con l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco, Dott.Antonio Somma. A costo zero per il Comune. La gran parte dei raccoglitori, è stata installata al capolugo comunale. Il resto nelle frazioni. L’Assessore Dr. Giuseppe Albano: “Solo pochi conduttori dei cani non raccolgono le deiezioni, la maggior parte di essi sì. E’ una battaglia di civiltà”. Tutti i dettagli.
Lunedì 23 aprile 2018
Antonio De Pascale
MERCATO S. SEVERINO. “Chi raccoglie semina civiltà”: recita proprio così l’adesivo posto sui cestini di colore rosso installati, in vari punti della città, per la raccolta delle deiezioni canine. Il progetto, a costo zero per il Comune, è stato avviato a febbraio scorso, grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale, guidata dal giovane Sindaco Dott. Antonio Somma, e l’associazione cinofila locale “Il Sorriso”, presieduta dal Dott. Carmelo Cotini, promotrice della lodevole iniziativa. Cotini, tra l’altro, è stato riconfermato, dall’attuale amministrazione comunale, quale garante del diritto degli animali e nominato responsabile dello sportello per il benessere degli animali, ubicato in piazza XX settembre.
Finora, di cestini, ne sono stati installati una quarantina in città: la gran parte al centro e, poi, uno o due, in media, per frazione. Fondamentale è stato il ruolo dell’associazione Il Sorriso e di alcuni imprenditori, che hanno elargito alcune donazioni per la messa a punto dell’iniziativa. Alla fine, il progetto non ha comportato spese per il Comune.
Nonostante ciò, purtroppo, il grave problema persiste sul territorio comunale: sui marciapiedi, nei parchi, nei parcheggi, vicino alle scuole, rappresentando un serio rischio igienico-sanitario per i cittadini. Alcuni cittadini ritengono che, per debellare definitivamente la problematica, sarebbe opportuno impiegare vigili urbani in borghese, soprattutto nelle ore notturne, per sanzionare quei pochi conduttori di cani che non rispettano le regole del buon vivere civile.
“Infatti – dice l’assessore comunale Giuseppe Albano – l’amministrazione comunale ritiene che, solo pochi conduttori di cani, non raccolgono le deiezioni lasciate dagli amici a quattro zampe. La gran parte di essi rispetta questa regola di civiltà”.
(Nelle foto: il Sindaco di Mercato S. Severino, Dott. Antonio Somma, il Dott. Carmelo Cotini con l’Assessore al benessere per gli animali, Dott. Giuseppe Albano, e i cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Clicca sulle foto per ingarndirle)