CONVEGNI, GASTRONOMIA CON PRODOTTI TIPICI, MUSICA, BALLI, SPORT. ECCO IL PROGRAMMA NEI DETTAGLI.
Lunedì 27 agosto 2012
MERCATO SAN SEVERINO. Oggi prende il via la “VI festa dell’ambiente e dello sport” e la “VII° sagra della lasagna”, in Piazza San Luigi Gonzaga, a Costa di Mercato San Severino. L’evento, che si concluderà il 2 settembre, è ideato da Luigi Pergamo (nella foto sopra), presidente dell’ “Associazione Astrambiente” di Mercato S. Severino, coadiuvato, come sempre, da Rosanna Ferraioli, presidente onorario della kermesse, dal Cav. Gerardo Fasanino, Luigi Ingenito, Don Antonio Pagano, Rita Occidente Lupo, Gennaro Trotta, Diletta Trotta e Mirella Carratù. Una sette giorni da non perdere, un ricco programma presentato, venerdì 24 agosto, presso il Palazzo Vanvitelliano, sala del Gonfalone, da Luigi Pergamo, Assunta Alfano, assessore alla Pubblica Istruzione, allo Spettacolo ed allo Sport, alle Pari Opportunità del comune di Mercato S. Severino, Giuseppe Perozziello, presidente della “Live for Africa”, dal professore Emilio Esposito dell’Archeoclub d’Italia “Troisio de Rota”, e da Rita Occidente Lupo. Un programma che spazia dall’attenzione per i problemi ambientali e sociali allo sport, dai giochi di piazza ai concorsi di bellezza per passare all’arte culinaria.
Per questa nuova edizione, tante le novità oltre a momenti ludici e ricreativi, sportivi e di gastronomia; si farà un tuffo nella storia, attraverso una visita guidata presso il complesso monumentale del castello medievale di Mercato S. Severino, che costituisce uno dei più notevoli episodi di architettura militare dell’Italia meridionale del periodo medievale, in programma domenica 2 settembre.
Durante la sette giorni sarà allestito uno stand dedicato all’associazione “Live for Africa”, presso il quale sarà possibile acquistare oggetti e accessori africani, il cui ricavato sarà devoluto alle popolazioni africane vittime di fame, guerre e sottosviluppo.
Da non perdere il concerto “Le Orme dei Pooh”, organizzato da Luigi Ingenito, e che si terra il giorno primo settembre.
Una kermesse, quella della “VI festa dell’ambiente e dello sport”, che deve il suo successo all’attenzione che, da sempre, pone ai problemi ambientali e sociali che riguardano il territorio e, soprattutto, all’ampio protagonismo che lascia ai ragazzi del posto.
All’interno della manifestazione, dal 29 agosto al 2 settembre, prende il via la “VII° sagra della lasagna”, e, a farla da regina, sarà, anche per la settima edizione, sempre lei, la famosa lasagna farcita con le tipiche polpettine costesi.
Ecco, nei dettagli, il programma della manifestazione:
27 Agosto
ore 19:00 concorso di bellezza “Miss estate 2012”, un volto per lo spettacolo
ore 20:30 Liscio e balli di gruppo a cura della RDI, ore 20:00 Saluti delle Autorità
ore 20:30 Liscio e balli di gruppo a cura della RDI
28 Agosto
ore 18:00 Gara di Limbo
ore 19:00 VIII Torneo di tiro alla fune “La Frazione più forte”
ore 20:30 Liscio e balli di gruppo a cura della RDI
29 Agosto
ore 18:00 Gare podistiche settore giovanile; (età dai 5 ai 15 anni)
ore 20:00 apertura stands della 7° Sagra della lasagna (con le polpettine costesi)
ore 20:30 II Festival dei Ragazzi, a cura della RDI
30 Agosto
ore 15:00 Caccia al tesoro
ore 20:00 apertura stands della 7° Sagra della lasagna (con le polpettine costesi)
ore 20:30 Convegno Ambiente e Agricoltura
ore 22:00 Liscio e balli di gruppo a cura della RDI
31 Agosto
ore 20:00 apertura stands della 7° Sagra della lasagna (con le polpettine costesi)
ore 20:00 V Concorso di Bellezza “Miss S. Severino 2012”, “Miss e Mister Baby 2012”, “Miss Cinema OK”
1 Settembre
ore 17:00 Pedalata ecologica per le strade del comune di Mercato S. Severino
ore 20:00 apertura stands della 7° Sagra della lasagna (con le polpettine costesi)
ore 20:00 Liscio e balli di gruppo a cura della RDI
ore 22:00 Concerto “Le Orme dei Pooh”
2 Settembre
ore 16:00 III Raduno Auto e moto d’epoca
ore 20:00 apertura stands della 7° Sagra della lasagna (con le polpettine costesi)
ore 20:00 Esibizione Centro Danza di Donatella Zappullo
ore 22:30 Liscio e balli di gruppo a cura della RDI