MERCATO S.SEVERINO. DAL 2 AL 4 AGOSTO GRANDE FESTA IN ONORE DI S.VINCENZO FERRERI.

Ecco il ricco il programma previsto. Spettacolari le luminarie in via Rimembranza, con la “grotta azzurra”, ed in via Roma e via Trieste. E’ possibile venerare una reliquia del Santo taumaturgo. I dettagli.
 
 
 
Sabato 2 agosto 2014
MERCATO S.SEVERINO.Da stasera a lunedì, grande festa in onore di S.Vincenzo Ferreri, compatrono della città, presso la Chiesa “S.Giovanni in Parco”. Il comitato festa, guidato da Mario Puca, maresciallo in congedo dei Carabinieri, è al lavoro dal mese di giugno per organizzare l’evento religioso e civile. Stasera, con inizio alle ore 21,00, balli di gruppo in piazza Ettore Imperio, con la musica del noto dj Noel Bisogno di Radio Diffusione Irno. Domani, Domenica 3 agosto, con inizio alle ore 18,30, processione per le strade del centro con le statue di S.Vincenzo Ferreri, di S.Domenico di Guzman e della Madonna del Rosario, guidata dal parroco, don Peppino Iannone, ed accompagnata dalla banda musicale “Città di Bracigliano”, a cui parteciperanno il sindaco Giovanni Romano ed altri componenti dell’amministrazione comunale. Al rientro della processione, spettacolo pirotecnico. Seguirà il concerto di musica classica. Lunedì sera, invece, con inizio alle ore 21,00, spettacolo musicale con tributo a Massimo Ranieri. Eleganti e spettacolari le luminarie allestite in via Rimembranza, con la “grotta azzurra”, ed in via Roma ed in via Trieste. Durante questi giorni, è possibile venerare una reliquia del grande Santo di origini spagnole. Inoltre, all’interno della cappella dedicata allo stesso, sarà possibile vedere una mostra di stampe, curata dalla prof.Elena Pironti, dedicata alla vita ed ai miracoli del santo taumaturgo. “I Santi – dice don Peppino – dimostrano che il Vangelo può essere vissuto e testimoniato ogni giorno”. “Rivolgo un appello ai giovani – dice Mario Puca – affinchè si offrano come portatori delle statue durante la processione”.
 


	

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 3/8/2014: GESU', PANE SPEZZATO PER GLI ALTRI. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Sab Ago 2 , 2014
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.